Diciamo che come scelta è un pò discutibile ma ha i suoi perchè, pensandoci bene potevo chiedere al mio fornitore quello che più mi andava a genio e ho scelto proprio questo per avere una protezione migliore a discapito di un pò di attriti in più. Contando poi che come motore scalda molto, soprattutto il 4 cilindro e che magari d'estate con il clima acceso e una tiratina l'olio si scalda parecchio preferisco perdere qualche cavalluccio ma avere sempre il massimo della protezione. Per la bassa viscosità a freddo semplicemente trovo che scendere oltre i 10w non sia la scelta migliore perchè si arriverebbe (in linea teorica) a consumare più olio senza reali benefici su un motore piuttosto vecchio come concezione.
E il bello del forum è che io adesso sarò sommerso dal dubbio di aver perso millemila cavalli, mentre chi ha un w40 sarà quasi scerto di sbronzinare alla prima tirata :haha:.
Comunque il piccolo wankel era riferito allo 0w.
Rava
E il bello del forum è che io adesso sarò sommerso dal dubbio di aver perso millemila cavalli, mentre chi ha un w40 sarà quasi scerto di sbronzinare alla prima tirata :haha:.
Comunque il piccolo wankel era riferito allo 0w.
Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!