RedBass Ha scritto:W stà per "winter" quindi la viscosità relativa a freddo e più e basso il numero più è fluido l'olio alle basse temperature (i 5W anche a -25° rimangono abbastanza scorrevoli gli 0W non sono adatti a tutti i motori....nel nostro 1.6 non viene indicato nel libretto uso e manutenzione, e sulle peugeot 1.4 16V espressamente vietatoQuesta è da wikipedia!!!! grazie mille...
Il secondo numero, i vari 30, 40, 50, 60 la viscosità a caldo, quindi, che sia un 10W 40 o uno 0W40 a caldo non cambia nulla.
I 50 e soprattutto i 60, potrebbero causare un eccessiva resistenza, con maggiore produzione di calore nelle parti a movimento alterno poichè fanno un "velo" più spesso, con più svantaggi che vantaggi in termini di usura meccanica e temperature relative alle parti meccaniche in oggetto.
un ottimo 5W 30 o 5W 40 100% sinth è adatto al 99% degli utilizzi. l'1%? chi va sempre a limitatore col gas a fondo (carico e regimi max) ....però in quel caso, meglio prendere una boxter S che seppur rozza come sospensioni ha abbastanza cavalleria... :-D
Solo un ultima cosa, se dovessi acquistare un 10w40 mobil1 fullsintetico posso in fututro rabboccare con circa un litro di mobil1 0w40 che ho messo da parte? grazie :-)
Io e il mio polmone speriamo di cavarcela..