Ripesco questo vecchio thread perchè anch'io ho lo stesso problema lamentato da mrk88. In un paio di corcostanze, la mia NBFL è partita a 2 cilindri per poi tornare a 4 dopo alcuni minuti (durante i quali le parolacce si sono sprecate). Nella seconda delle due circostanze ho fatto in tempo a fare qualche piccola indagine, ed ho verificato che il problema affliggeva i cilindri 1 e 4 (gestiti dalla stessa bobina), ed era causato da assenza della tensione verso le due candele. A nulla è valsa la pulizia dei connettori delle bobine, mentre il controllo dei cavi delle candele (...per quanto quei cavi si possano controllare col tester...) non ha evidenziato particolari problemi (anche se la resistenza dei quattro cavi pare non essere la stessa, boh...).
In entrambe le circostanze, dopo alcuni minuti improvvisamente e spontaneamente il problema è sparito senza lasciare alcuno strascico (...salvo la spia motore accesa, problema risolto distaccando la batteria per una decina di secondi).
Per la mia modesta esperienza meccanica, il problema potrebbe essere causato:
- dalla bobina (correggetemi se sbaglio: non si può cambiare la singola bobina ma bisogna per forza sostituire entrambe, giusto?);
- dalla centralina che pilota la bobina (...dolore...);
- dal sensore in testa all'albero (quello che svolge la funzione equivalente alle puntine), ma solo se la MX5 ne avesse due (uno per coppia di cilindri) dato che i cilindri 2 e 3 funzionano correttamente.
C'è qualcosa che posso (provare a) fare, prima di portare l'auto dal meccanico e sperare che lui ci capisca qualcosa...?
Anticipatamente grazie per l'aiuto che saprete certamente darmi
Saluti
In entrambe le circostanze, dopo alcuni minuti improvvisamente e spontaneamente il problema è sparito senza lasciare alcuno strascico (...salvo la spia motore accesa, problema risolto distaccando la batteria per una decina di secondi).
Per la mia modesta esperienza meccanica, il problema potrebbe essere causato:
- dalla bobina (correggetemi se sbaglio: non si può cambiare la singola bobina ma bisogna per forza sostituire entrambe, giusto?);
- dalla centralina che pilota la bobina (...dolore...);
- dal sensore in testa all'albero (quello che svolge la funzione equivalente alle puntine), ma solo se la MX5 ne avesse due (uno per coppia di cilindri) dato che i cilindri 2 e 3 funzionano correttamente.
C'è qualcosa che posso (provare a) fare, prima di portare l'auto dal meccanico e sperare che lui ci capisca qualcosa...?
Anticipatamente grazie per l'aiuto che saprete certamente darmi

Saluti