Direi meglio un 10w40, contando che il nostro motore scalda parecchio e il circuito di raffreddamento non è il massimo, preferisco avere una migliore protezione dell'olio ad alte temperature. Comunque sia il consiglio migliore che ti posso dare è di imparare a "leggere" le sigle, una volta capito come funziona sei a metà dell'opera. Poi logicamente ci sono sempre dei buoni consigli. Io per esempio ho fatto l'ultimo cambio olio con Selenia Racing 10w60, decisamente esagerato per i nostri motori, protezione eccellente a discapito di consumi un pò più elevati. Il prossimo tagliando penso proverò un 10w40.
Rava
Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!