Burnstreet Ha scritto:- una mx5 cosworth o turbo che livello di affidabilità hanno riguardo il pericolo di fondere o di fare guasti vari?? C'è qualche modo per tutelarsi?? Una eventuale riparazione quanto mi verrebbe? Lo so che è inutile fasciarsi la testa prima di rompersela però...valuto tutto sempre prima io.
- una mx5 dopata e assettata nel misto di montagna ad esempio è più agile, reattiva e veloce di una box per il minor peso generale e minor massa da spostare lateralmente???
- una mx5 per arrivare "solo" a 200cv che dopamento necessita oltre mappa\filtro\scarico e cosette simili?? alberi a camme??
Infine facendo un ragionamento "ad alta voce": prendendo una mx5 e dopandola anche non subito potrei godermi di più l'esperienza del work in progress anche rispetto poi ad un'acquisto più impegnativo poi (tipo Boxster opp anche 4c se sarà fatta a dovere).
Non sono molti i possessori di NC preparate con kit Cosworth supercharger o BEGI turbocharger, e sono tutti americani/inglesi (i tedeschi non capisco cosa scrivono quindi inutile che vada sui forum DE). Difficile quindi stilare una casistica di guasti e affidabilita' a lungo termine. A mio parere entrambi i kit sono molto sicuri e longevi se utilizzati entro le specifiche previste (puleggia standard - non maggiorata - per il volumetrico, 8 psi per il turbo) e ovviamente se installati A REGOLA D'ARTE.
C'erano stati un paio di casi di NC volumetriche che avevano rotto il motore, Cosworth sostitui' le parti a sue spese e giro' voce che le parti interne (albero, bielle) del motore NCFL 2009+, che sono rinforzate rispetto a quelle del motore NC (la NCFL ha limitatore a 7500) erano piu' idonee a sopportare il compressore. Invece poi a quanto pare il problema era nella mappatura "sbagliata", infatti in seguito questo aspetto e' stato corretto e le NC con volumetrico non hanno piu' avuto problemi.
Non ci sono modi per tutelarsi, se non la serieta' del preparatore che esegue l'installazione e, in casi limite come quello citato sopra, la serieta' del produttore come era appunto successo nel "caso" Cosworth.
Diciamo che non mi avventurerei in un simile lavoro se non fossi sicuro di conoscere un ECCELLENTE preparatore di fiducia al quale appoggiarmi.
Le riparazioni su NC sono sicuramente meno costose che su una Porsche, certo oggi come oggi riparare un'auto non e' mai una faccenda economica in termini assoluti, neppure su un'utilitaria. Comunque le MX-5 sono auto relativamente semplici e i pezzi di ricambio non hanno prezzi esosissimi.
Ovvio che una NC lasciata tutta stock sia statisticamente piu' affidabile di una NC con un turbo aggiuntivo, ma questo discorso vale esattamente uguale confrontando ad es. una TT con una Golf GL millesei, entrambe stock.
Ricorda: quello che non c'e', non si rompe.
In curva e in generale nel misto minore massa = maggiore agilita', e' una questione di fisica (l'inerzia si riduce). Questo vale tanto quanto piu' il misto e' "stretto". Infatti sui curvoni autostradali della Autobahn 7 in mezzo alla Foresta Nera, l'ideale rimangono ancora cose come RS4/RS6, C/E AMG/Brabus, M3/M5 etc., non certo una Exige che si sposta di mezza corsia alla prima folata di vento a quelle velocita'.
Da queste parti, quando si sale in montagna, a volte si incontra qualche "locale" al volante delle "tipiche" 106 o Clio "svuotate". Di cavalli non ne hanno poi cosi' tanti, ma prova a stargli dietro... C''e un motivo per cui scelgono spesso quelle auto.
Come ti spiegavo con modifiche a scarico/aspirazione e mappa si arriva sui 190 CV. Per andare oltre e rimanere aspirati conosco solo gli alberi a camme con alzata piu' spinta, ma da quello che mi risulta nessuno, neppure sui forum USA, ha ancora mai montato queste mod. Quindi oltre all'incognita, resta comunque il discorso che ti facevo sul costo e complessita' di installazione (mi pare si parli di 1000+ $ per alberi a camme di qualita') e sul fatto che poi sicuramente vai a spostare la coppia e il campo di utilizzo ottimale (riducendolo) in alto, il che e' svantaggioso, soprattutto se confrontato ad es. con un turbo che rende molto piu' "pieno" il motore gia' da 2500-3000 giri.