Sono d'accordo sulla presunzione di molti meccanici che han fior fiore di certificati, ma che lavorano con una sufficienza tale da risultare incompetenti e sono d'accordo anche sul fatto che molti invece fanno il loro lavoro in modo serio e professionale.
In ogni caso il cambio olio fa parte della manutenzione di base, quindi teoricamente dovrebbe essere una cosa facilmente fattibile da chi sa arrangiarsi abbastanza e non servono chissaà quali attrezzi...
Nel tuo caso penso che chi ha fatto il precedente cambio, abbia omesso di lubrificare la guarnizione del filtro (che magari col calore si è incollata) ed il filetto, anche perchè non si spiega il fatto di non riuscire a svitarlo nemmeno bucandolo e facendo leva col cacciavite...
se riesci ad accedere alla base del filtro, cerca di fare una leggera pressione sulla guarnizione con qualcosa di molto sottile su tutta la circonferenza e a far penetrare dell'olio (magari con una siringa)
In ogni caso il cambio olio fa parte della manutenzione di base, quindi teoricamente dovrebbe essere una cosa facilmente fattibile da chi sa arrangiarsi abbastanza e non servono chissaà quali attrezzi...
Nel tuo caso penso che chi ha fatto il precedente cambio, abbia omesso di lubrificare la guarnizione del filtro (che magari col calore si è incollata) ed il filetto, anche perchè non si spiega il fatto di non riuscire a svitarlo nemmeno bucandolo e facendo leva col cacciavite...
se riesci ad accedere alla base del filtro, cerca di fare una leggera pressione sulla guarnizione con qualcosa di molto sottile su tutta la circonferenza e a far penetrare dell'olio (magari con una siringa)