This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
sostituzione volano motore con uno piu leggero
#22
ragazzi, a cosa serve elaborare un motore se non per avere migliori prestazioni?
e qualo prestazioni si vogliono raggiungere se non una migliore accelerazione della vettura?
allora, la prima cosa da fare è proprio quella di alleggerire le masse rotanti, in cui una parte enorme da "limare" sta proprio nella porzione esterna del volano: il vantaggio sta nell'accelerazione che è più rapida (anche di parecchio), lo svantaggio risiede (e nessuno ne ha parlato..) nel fatto che il minimo diventa traballante, e magari serve anche alzarlo un pochino oltre la soglia consigliata dal costruttore.
la soluzione di quest'ultimo problema è una accuratissima equilibratura delle parti rotanti e collegate (quindi albero motore e puleggia anteriore insieme al nuovo volano alleggerito vanno equilibrati dinamicamente - in movimento come si fa per le ruote per intenderci-, i pistoni con le bielle vanno separatamente resi tutti dello stesso peso per non causare vibrazioni di altra natura).
il tutto poi diventa indispensabile per consentire al propulsore di raggiungere con più facilità regimi di giri più elevati (insieme ad altre modifiche da apportarsi al motore): se decidete di cambiare gli assi a camme e quindi di far girare più in alto il motore, o anche solo di modificare la centralina spostando più in su il limitatore di giri con poche modifiche quali aspirazione e scarico più liberi.
ma stiamo parlando di motori aspirati, perché se volete davvero un incremento di potenza serio, non serve un volano alleggerito o assi a camme spinti, ma una bella turbina..
il costo euro per hp diventa molto più basso di una elaborazione su motore aspirato..
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
sostituzione volano motore con uno piu leggero - da santos - 05-01-2009, 12:20

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] Cambio motore 7EDGE 17 647 12-08-2025, 12:38
Ultimo messaggio: cisco27
Question [NC] errore motore sensore pressione olio sterzo Marino 4 400 05-06-2025, 11:50
Ultimo messaggio: Marino
  L' Olio Motore ottimale per la Miata.. DreaMerX*5 48 134,412 11-03-2025, 22:21
Ultimo messaggio: DreaMerX*5
  [ND] spia temperatura olio motore LucaOttobre 9 1,729 10-03-2025, 12:20
Ultimo messaggio: Ald-5
  [ND] Modifica centrale e spia motore RWD 8 2,046 27-01-2025, 16:24
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NA] Olio pulizia motore Sevenfate 6 1,278 23-12-2024, 11:05
Ultimo messaggio: Rava86
  [NA/NB]  Motore usato andrEz 8 1,765 15-12-2024, 16:37
Ultimo messaggio: alex zanardi
  volano nc 2.0 fratelliracing 5 2,912 24-11-2024, 22:23
Ultimo messaggio: falcon89
  [NC/NC FL] Sostituzione termostato - Guida Gaspy 124 61,190 30-09-2024, 20:23
Ultimo messaggio: Rava86
  [ND] Foto motore 160cv e 184cv Roberto_mx5_rf 6 1,952 23-07-2024, 13:51
Ultimo messaggio: LupoTHP



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)