Non mi riferisco tanto alle specifiche riportate sull'etichetta, gira e rigira tutti gli oli di categoria sono molto simili, sono gli additivi, che logicamente vengono tenuti molto segreti, a fare la differenza, sennò tutti qua staremmo ad usare api o shell o altre cose che onestamente mi fan ribrezzo. Concordo in pieno con il fatto di saper scegliere l'olio giusto, il selenia abarth è più che altro pensato per i campionati trofeo o per l'appassionato dei trackday, per chi usa l'auto in città penso che come olio faccia quasi schifo rispetto ad un altro più adatto. E ti parla uno che ha cannato alla grande usando il selenia racing (10w60) e che al prossimo tagliando metterà un bel 5w40.
Rava
Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!