Veramente una discussione MOLTO interessante.
Joe Falchetto Ha scritto:Comincio io, ma chi più ne ha più ne metta ovviamente :chessygrin:
p.s.: sono ammessi anche motivi o pareri "contro", purchè sotto forma di "elenco" per una rapida consultazione e/o valutazione serena della scimmia pista. Per me i "pro" sono nettamente superiori.....
Pro:
- si raggiunge un limite di guida e di conoscenza della vettura impossibile da trovare per strada SICURAMENTE
- ci si abitua a gestire situazioni limite, questo torna utile nelle vere emergenze possibili tutti i giorni DISCORSO CHE FACCIO SEMPRE A MIA MOGLIE SUL PERCHE' VADO IN PISTA MA NON MI CREDE
- ci si diverte come bimbi, specie se si condividono i track-day con amici con pari auto ASSOLUTAMENTE VERO
- si mantiene la vettura controllata e perfettamente a posto, si cambiano i pezzi peggiori e si migliora l'auto E DEI SOLDI CHE SI SPENDONO CHE NE DICI?
- ci si sfoga moltissimo e quindi per strada si è più tranquilli e più consci delle proprie capacità COME NO
- si evitano multe/sequestri/stragi-alle-fermate perchè a velocità anche allegre per noi siamo come fermi NON L'HO CAPITA
- non soffriamo per l'usura precoce della macchina perchè quasi mai si demolisce un'auto con 25 min di pista, è molto peggio sparargli un marciapiede tra le ruote; inoltre compensiamo con la guida tranquilla per strada IO NE SOFFRO SEMPRE, SEMPRE X IL DISCORSO ECONOMICO MA MAI QUANDO GIRO IN PISTA
- quando vai per strada freghi (quasi) tutti e te la diverti in grande sicurezza rispetto a chi trovi (sconsiglio ingarellamenti vicino agli autodromi MA SE TROVI UN ALTRO PAZZO COME TE SONO DOLORI
2.0 NC marble white - molle Eibach, barra RX8, gomme Toyo R888