Venom Ha scritto:Cambiare sway e bushing produce cmq effetto sull'handling, ma è molto limitato proprio perchè le flessioni e torsioni del telaio ne smorzano l'efficacia...
Scusami se sembro insistente, Sono daccordo con te che per ottenere il massimo dalle sospensioni, intese come bracci, ammortizzatori, barre antirollio, ruote e silent block, la rigidezza torsionale sia importante, altresi credo che questo fenomeno (torsione telaio) venga fuori più sulla guida al limite, perchè la torsione di un telaio aumenta proporzionalmente al carico che vi si applica.
In circostanze del tutto ordinarie, ovvero una frenata di emergenza da 100 km/h, il silent block lavora, mentre il telaio sicuramente di meno, lo stesso dicasi nella gita domenicale in cui si sfrutta si e no l'80% di quanto potrebbe fornire l'auto al limite.
Per cui, ritengo, avendolo provato sulle mie spalle, che il busching abbia comunque una funzione avvertibile e palpabile anche nella guida non al limite, e che possa garantire "sempre" alle geometrie sospensive e allo sterzo di mantenere una certa coerenza e costanza.
Per il resto, ripeto, siamo indubbiamente daccordo.
Bla-ciao
Swap 1.8 vvt - Megasquirt 3 ms3x - 4-2-1 - wideband - reg. fuel pressure - air filter downpipe - decat - ecc.. lo sbronzina motori.