Confermo che non è necessario togliere il carter inferiore, il filtro si toglie con una chiave del tipo di quelle illustrate
![[Immagine: images?q=tbn:ANd9GcSyjR7AWgzXRre7Ir6BR43...bkilmw_Qtw]](http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSyjR7AWgzXRre7Ir6BR43DLeRqmQhsDnRKzw13T_xwoKJsbkilmw_Qtw)
giusto il fatto che deve esserci il motere caldo(l'olio è più fluido e cola meglio), per il rimontaggio io umetto la guarnizione del filtro con l'olio e poi lo avvito a mano, con i guanti di gomma per fare più forza.
Alcuni suggerisono di riempire il filtro con l'olio prima di monterlo, io non l'ho mai fatto anche perchè quando lo si monta lo si mette orizzontale e lui perde lasciando simpatici ricami oleosi sul pavimento : Mad :
Per chiarezza ecco un esploso del filtro
![[Immagine: filtro-olio.jpg]](http://www.serviziautoweb.com/wp-content/uploads/2010/09/filtro-olio.jpg)
Non spaventatevi se quando mettete in moto per qualche secondo (2-3) l'indicatore di pressione ballonzola o segna zero, il circuito deve ricaricarsi ma le parti del motore sono unte dal vecchio olio per cui non succede nulla.
![[Immagine: chiave_filtro_olio.jpg]](http://www.ricambiauto.altervista.org/img_tecnica/chiave_filtro_olio.jpg)
giusto il fatto che deve esserci il motere caldo(l'olio è più fluido e cola meglio), per il rimontaggio io umetto la guarnizione del filtro con l'olio e poi lo avvito a mano, con i guanti di gomma per fare più forza.
Alcuni suggerisono di riempire il filtro con l'olio prima di monterlo, io non l'ho mai fatto anche perchè quando lo si monta lo si mette orizzontale e lui perde lasciando simpatici ricami oleosi sul pavimento : Mad :
Per chiarezza ecco un esploso del filtro
![[Immagine: filtro-olio.jpg]](http://www.serviziautoweb.com/wp-content/uploads/2010/09/filtro-olio.jpg)
Non spaventatevi se quando mettete in moto per qualche secondo (2-3) l'indicatore di pressione ballonzola o segna zero, il circuito deve ricaricarsi ma le parti del motore sono unte dal vecchio olio per cui non succede nulla.