L'articolo linkato è la solita roba messa online senza alcuna evidenza né teorica né sperimentale. Mesi fa ero in una fabbrica di dischi seria che lavora per scuderie di formula e team di rally che fanno il mondiale. Chiedendo a proposito dell'efficacia dei vari tipi di baffature/forature la risposta è stata che cambia pochissimo. Da test con l'Università di Padova fatti montando delle telecamere ad infrarossi che puntavano sui dischi si è visto che mediamente la miglior soluzione è quella di due righe di fori e due baffature alternate, ma la differenza rispetto ad un disco piano o solo forato o solo baffato era nell'ordine di qualche grado centigrado.
La differenza sostanziale la fa la qualità dei materiali impiegati, il resto è aria fritta.
La direzione delle baffature non fa differenza pratica. Ne fa poca (anche se qualcosa fa) la direzione dei vani di areazione interni. Scrivo "poca" perché la loro efficacia è data anche dalla velocità di rotazione, cioè a certe velocità sarebbero più efficaci orientati in un senso e ad altre velocità orientati in un altro.
AP Racing (di cui mi fiderei) e pure il fabbricante di cui sopra suggeriscono questo tipo di montaggio:
[ATTACH=CONFIG]7495[/ATTACH]
Infine, la questione Lotus. I dischi stock non sono "orientati" per lato destro e sinistro, bensì tutti uguali. Solo l'upgrade optional AP all'anteriore ha i dischi "destri" e "sinistri".
Ne consegue che l'orientamento dei vani di areazione interni e delle baffature sarà diverso guardando il lato destro ed il lato sinistro della macchina. Da una parte "all'indietro" e dall'altra parte "in avanti".
Dato un certo budget, evidentemente in produzione si è scelto di risparmiare facendo tutti i dischi uguali proprio per la scarsa influenza del fattore "orientamento" sulla frenata.
L'auto con un solo disco orientato in modo diverso rispetto agli altri non può pertanto essere uscita così dalla fabbrica, ma direi che è passata per qualche officina dove il meccanico di turno era un po' "distratto", per non dire cialtrone.
La differenza sostanziale la fa la qualità dei materiali impiegati, il resto è aria fritta.
La direzione delle baffature non fa differenza pratica. Ne fa poca (anche se qualcosa fa) la direzione dei vani di areazione interni. Scrivo "poca" perché la loro efficacia è data anche dalla velocità di rotazione, cioè a certe velocità sarebbero più efficaci orientati in un senso e ad altre velocità orientati in un altro.
AP Racing (di cui mi fiderei) e pure il fabbricante di cui sopra suggeriscono questo tipo di montaggio:
[ATTACH=CONFIG]7495[/ATTACH]
Infine, la questione Lotus. I dischi stock non sono "orientati" per lato destro e sinistro, bensì tutti uguali. Solo l'upgrade optional AP all'anteriore ha i dischi "destri" e "sinistri".
Ne consegue che l'orientamento dei vani di areazione interni e delle baffature sarà diverso guardando il lato destro ed il lato sinistro della macchina. Da una parte "all'indietro" e dall'altra parte "in avanti".
Dato un certo budget, evidentemente in produzione si è scelto di risparmiare facendo tutti i dischi uguali proprio per la scarsa influenza del fattore "orientamento" sulla frenata.
L'auto con un solo disco orientato in modo diverso rispetto agli altri non può pertanto essere uscita così dalla fabbrica, ma direi che è passata per qualche officina dove il meccanico di turno era un po' "distratto", per non dire cialtrone.