Doppiaeffe Ha scritto:l'olio è quello. se metti le caratteristiche API che ti dice il libretto sei sereno.
fare il lavaggio del motore con l'olio tra un lavaggio e l'altro fa fichisssimo, ma serve a nulla. Il nostro motore ha tolleranze bestiali e onestamente trovo comici certi comportamenti, manco fosse un v12 lamborghini.
Il problema del lavaggio con l'olio fa fichissimo, e non serva a nulla, è un tuo modesto parere, e potresti aver ragione se l'auto l'hai comperata nuova e sai come è sempre stata tagliandata. Quando invece comperi un'auto usata, dove non saprai mai come è stato trattato il motore invece serve eccome.
Prova a smontare la coppa dell'olio di una qualunque auto usata e poi mi dici cosa ci trovi dentro!
Inoltre un lavaggio, anche con prodotti specifici, dell'olio motore serve a non contaminare l'olio nuovo e questo non è mai sbagliato.
Poi io sono convinto che un motore più lo tratti bene meglio di ripagherà in fatto di rendita kilometrica e prestazionale.
大麦のマリナーブルー
Citazione:Il palazzo della Civiltà Italiana e la tua M1 mi sembrano avere molto in comune:
entrambi hanno reinterpretato la classicità in maniera originale, divenendo col tempo dei classici essi stessi.
-malleus-