Show ContentIl contenuto rivisto con tutti gli spunti utili e' riassunto nel post nr. 148:
.SharK Ha scritto:Facciamo chiarezza:
I compressori a vite (Eaton, ad esempio) comprimono perche' spingono fluido all'interno di una cavita' chiusa.
Non si ha lavoro di compressione durante il transito all'interno del compressore stesso (differenti rispetto ai turbocompressori, dove si ha una vera e propria compressione del fluido all'interno della girante).
Si possono regolare:
- Per laminazione all'aspirazioneFiltro aspirazione => Farfalla 1.6 (vedi pattern di fori kit TRLane) => Compressore (+ Bypass*) => Dummy TB (quello stock con farfalla smontata, giusto per fare l'afferraggio tra tubi e plenum) => motore
- Per riflussoFiltro aspirazione => compressore => valvola di riflusso => Dummy TB => motore
Un piccolo intermezzo. La bypass:
E' una valvola a farfalla con funzionamento inverso rispetto al classico TB dell'acceleratore. Al minimo il compressore gira a velocita' troppo basse per poter garantire un corretto approvvigionamento d'aria => la bypass sta aperta e fa lavorare il condotto a pressione ambiente. Appena il compressore comincia a pompare aria si chiude e permette al compressore di riempire la camera.
Il DTB e' una porcata fluidodinamicamente parlando, perche' introduce altre perdite ma con condotti molto lunghi facilita la possibilita' di mantenere il minimo (insomma, vince l'inerzia del fluido).
La bypass viene eliminata e il condotto rimane sempre in leggera pressione (come abbiamo detto, minima, dato che il compressore al minimo ha una portata minima). In tutto questo, si ottiene anche una migliore risposta del gas.
Il secondo TB (in posizione originale) e' regolato in maniera tale da far passare sempre un po' d'aria altrimenti, ovviamente si spegnerebbe il motore). Ma dato che il condotto e' lunghissimo (IC+tubi), appena calano i giri il K mette di pompare, e pian piano si pesca l'aria che e' li' in mezzo.
Perche', dunque, e' una porcata? Semplice: a gas parzializzato introduci una ulteriore perdita di pressione dovuta alla laminazione, e quindi se ne va parte della sovrappressione generata dallo spostamento d'aria.
@Rava: si', se cambi la puleggia mettendone una piu' piccola aumenti la pressione. E' una pratica comune entro certi limiti di dimensione: oltre ad un tot il rendimento di compressione va a donnine, e quindi non fai altro che scaldare infinitamente l'aria (assorbendo piu' energia). Quindi assorbi di piu', hai aria piu' calda, e il gioco non vale la candela.
La prima parte l'ho scritta (infatti c'è una citazione della prima pagina) quando ancora non avevo letto le restanti pagine, ecco perchè ho dato quel consiglio pratico ed economico. Anch'io eliminerei la farfalla originale acquistando dummy o togliendo la farfalla da un CF nuovo (usato).
Esatto Albe, nulla di opinabile a quanto scritto, pura tecnica semplice che si conosce anche solo avendo fatto un industriale; ottima spiegazione ma personalmente lo so bene. Non hai scritto nulla di diverso rispetto a quanto da me riportato con l' esempio e della risposta. Mi rispiego:
La sovrapressione comunque generata dalla girante del compressore al minimo, anche se piccola (ecco perchè specifico sopra che accelerando la pressione aumenta per via dell'aumento della portata d'aria dovuta all'apertura del CF pre compressore), fa anche si che senza ostruzioni dovute al CF originale, la risposta all'acceleratore sia la migliore in quanto l'aria nel collettore d'aspirazione ha già una pressione superiore a quella ambiente (condizione di sovrappressione) ed è ciò che si vuole ottenere in una preparazione anche senza che si stia aprendo il gas.. Quindi senza il CF originalela risposta all'acceleratore è migliore. In quanto scritto da Rava86 prima si asserisce il contrario.

TwinS 1.8 Strato Blue Mica
150/250
non il semplice spostarsi, bensì il piacere di muoversi.. vivere la Guida
[Immagine: http://i42.tinypic.com/91jnr9.jpg]
"Ventennale Miata" per il nostro 20th Anniversario
Castiglion Fiorentino, febbraio 2009
..oltre 80 MX-5
150/250
non il semplice spostarsi, bensì il piacere di muoversi.. vivere la Guida
[Immagine: http://i42.tinypic.com/91jnr9.jpg]
"Ventennale Miata" per il nostro 20th Anniversario
Castiglion Fiorentino, febbraio 2009
..oltre 80 MX-5