mr.magoo87 Ha scritto:Uno slick è maggiormente prestazionale sulla carta e appiccicosa di una semislick quindi le sollecitazioni sono maggiori.
Aggiungerei che le slick sono molto più difficili da portare al limite,non sarebbe strano vedere dei tempi più bassi con una semislick su una macchina stradale
ok ma il tuo amico per l'appunto non ha rotto i bushing con una SEMIslick ? Io dico solo che potrebbe succedere di rompere i bushing, ma magari li rompe quello con le semislick mentre ad un altro con le slick non succede nulla per 10 pistate... Cioe' non e' che "montando le slick invece delle semislick sicuramente romperai i bushing", e' questo che intendevo, magari aumenti la possibilita' dal 30 al 32%....
Se invece l'obiettivo primario e' preservare il piu' possibile la macchina ed evitare ogni possibile rischio di fare danni, allora bisogna evitare sia le slick che le semislick, in pista andarci con le gomme da strada, non tirare al limite e non salire mai sui cordoli.... Ma io sono stato a FC come passeggero con Peppe e posso dire che ha altre priorita' :chessygrin: (abbiamo girato in 1:27,50 al suo letteralmente terzo giro di pista in assoluto a FC, l'auto era di Baron quindi neppure la sua, ed io zavorravo per 73 Kg)
Su vantaggi e svantaggi delle semislick e gli effettivi vantaggi sui tempi, dipende tutto dal pilota e dai suoi gusti, da come e' abituato, da come sa abituarsi alle nuove gomme etc., e questo solo Peppe potra' dirlo