La mia opinione "fuori dal coro" e' che una mossa del genere non la farei...
La Mazda ha fatto il suo lavoro di calibrazione al banco motore, con strumentazioni che non possono essere sstituite dall'orecchio di nessuno, e tenendo conto di tutte le variabili di produzione. Metterci mano puo' essere pericoloso. Si puo' portare il motore a detonare. Magari non te ne accorgerai se non il giorno in cui avrai temperatura ambiente pun po' altina, sarai in salita o in sorpasso e magari con un carburante non proprio "ganzo".... Ma quel giorno potrebbe costarti caro...
Se proprio vuoi un po' di prestazioni in piu' erodendo il margine di sicurezza alla detonazione che Mazda ha adottato, potresti avere risultati simili (ma senza il citato effetto "muro" agli alti giri dei motori ad alto RC) aumentando di qualche grado l'anticipo di accensione... dovresti modificare il di qualche grado il posizionamento del sensore di posizione albero motore (non andrei oltre i 3-4).
Sia un aumento del RC che un aumento dell'anticipo li penserei solo a patto di utilizzare solo benzine "+", 97-98 ottani tipo V-power o simili.
Una dritta su come lavorare la testa per aumentare il RC.
Se il cilindro e' di 459.6cc e vuoi passare da un RC di 9:1 a 10:1, il volume della camera di combustione deve passare da 57.45cc a 51,07cc. Quindi devi togliere 6.38cc spianando la testa. Come li misuri? Semplicissimo. Prendi la testa con valvole e candela montate, ti procuri un pezzo di plexiglass con un forellino che userai per sigillare la camera di combustione (basta premercelo su con un filo di grasso) e con una provetta graduata verso olio fino a riempire la camera cdi combustione verificando che tutta l'aria sia uscita. Segni il valore che hai con la testa originale e ripeti dopo la lavorazione (che dovrai fare in 2 o 3 riprese) fino a trovare quei 6.38cc in meno.
MA IO NON LO FAREI...
La Mazda ha fatto il suo lavoro di calibrazione al banco motore, con strumentazioni che non possono essere sstituite dall'orecchio di nessuno, e tenendo conto di tutte le variabili di produzione. Metterci mano puo' essere pericoloso. Si puo' portare il motore a detonare. Magari non te ne accorgerai se non il giorno in cui avrai temperatura ambiente pun po' altina, sarai in salita o in sorpasso e magari con un carburante non proprio "ganzo".... Ma quel giorno potrebbe costarti caro...
Se proprio vuoi un po' di prestazioni in piu' erodendo il margine di sicurezza alla detonazione che Mazda ha adottato, potresti avere risultati simili (ma senza il citato effetto "muro" agli alti giri dei motori ad alto RC) aumentando di qualche grado l'anticipo di accensione... dovresti modificare il di qualche grado il posizionamento del sensore di posizione albero motore (non andrei oltre i 3-4).
Sia un aumento del RC che un aumento dell'anticipo li penserei solo a patto di utilizzare solo benzine "+", 97-98 ottani tipo V-power o simili.
Una dritta su come lavorare la testa per aumentare il RC.
Se il cilindro e' di 459.6cc e vuoi passare da un RC di 9:1 a 10:1, il volume della camera di combustione deve passare da 57.45cc a 51,07cc. Quindi devi togliere 6.38cc spianando la testa. Come li misuri? Semplicissimo. Prendi la testa con valvole e candela montate, ti procuri un pezzo di plexiglass con un forellino che userai per sigillare la camera di combustione (basta premercelo su con un filo di grasso) e con una provetta graduata verso olio fino a riempire la camera cdi combustione verificando che tutta l'aria sia uscita. Segni il valore che hai con la testa originale e ripeti dopo la lavorazione (che dovrai fare in 2 o 3 riprese) fino a trovare quei 6.38cc in meno.
MA IO NON LO FAREI...