Fabiolous Ha scritto:questa di Rob non è un mezzo appunto, ma una guida completaGrazie.
Ci tengo a precisare che il risultato è funzionale alle esigenze (nuovo lunotto e risparmio), ma porge il fianco all'estetica.
é infatti difficile che si riesca a spargere bene il silicone e, pertanto, alla fine si potrebbero vedere parti in cui il "nero" non copre tutto l'interno del cristal sovrapposto alla cappotta.
Per fare il lavoro fatto bene (idea che mi è venuta successivamente, purtroppo), occorre recuperare del tessuto simile alla cappotta e rifilarlo a striscioline della stessa lunghezza del bordo esterno del nuovo lunotto e di spessore identico alla parte di lunotto che si sovrappone alla cappotta + qualche mm.
Quindi, dopo aver preso le misure del nuovo lunotto, e prima della siliconatura, si cuciono queste striscioline sulla cappotta in modo da creare un "incavo o binario" ove poi infilare il lunotto nuovo.
Poi si infila, si protegge (non serve lo scotch all'esterno dato che il lunotto è tenuto dall'incavo creato) si silicona, si attende e, infine, si cuce.
Ovviamente la macchina da cucire dovrà essere + "tosta" dato che dovrà bucare un tessuto in +.
In questo modo non vi saranno problemi estetici col silicone (dato che rimane all'interno dell'incavo) e servirà solo una cucitura (dato che la prima è stata realizzata sulle striscioline).
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993 CLASSIC RED)
ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)
ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)