Rob72 Ha scritto:AndreaNobile Ha scritto:ragazzi, allora, parliamoci chiaro. abbiamo fatto tutti e tre questo lavoro, quindi sappiamo quali siano le difficoltà nel realizzarlo.Io non ho usato il trapano ma le cesoie, ed ho smontato il telaio dall'auto prima di togliere la parte posteriore.
la rain rail sbriciolata, se a voi piace, a me sinceramente non gusta più di tanto. anche perchè se poi inizia ad entrarti acqua in macchina, devi rifare interamente il lavoro. quindi dato che lui non mi sembra vada completamente al risparmio facendolo in autonomia, ma che minimo(minimo) 200 euro di manodopera glieli pelano, perchè non cambiare la rain rail? cioè... io quando ho tolto la mia rain rail aveva già delle crepe in corrispondenza dei fori di fissaggio. e tirandola fuori, per quanta cura ci si possa mettere, non c'è lo spazio per estrarla senza creparla un pochino in più.
inoltre vi immaginate mettersi a trapanare i rivetti della rain rail con la capote attaccata al telaio? ma scherziamo? ci vorranno 3 persone per tenerla e forarla, senza spaccarla? è assurdo. è come trapanare un rivetto in una lastrina di vetro...
se proprio vuole fare un lavoro in economia, c'è da cambiare MINIMO rain rail e lunotto. ci sono aziende che reincollano un pvc nuovo sul pannello esistente.
io, sinceramente, cambierei tutto. la zip ti scorre bene? e se fra un anno si rompe? boh.
ci sono ottime capote in vinile di concorrenza, o su mx5 parts c'è la capote originale mazda ad un prezzo inferiore che in italia.
Il costo di manodopera per la sostituzione della cappotta è mostruoso. Anche se è giustificato dalle ore di lavoro che occorrono. Per togliere il telaio dall'auto servono circa 2 ore a chi sa esattamente cosa fare. Ad un tappezziere che vede per la prima volta una mx5 ne servono di più.
E poi ci sono le ore necessarie per smontare la cappotta dal telaio e quelle necessarie per rifare tutto al contrario.
Se tutto va liscio ci saranno 8-10 ore di lavoro per la sostituzione della cappotta completa. Qualcuna (poche) in meno per la sostituzione del solo finestrino posteriore (con o senza rain rail).
Un professionista giustamente si fa pagare per il lavoro svolto.
io ci ho messo, senza togliere i rivetti, ma solo togliendo tutta la roba vecchia e montando il nuovo telo con la nuova rain rail, qualcosa come 8+4+3 ore. e non ho avuto grossi intoppi a livello di tempo. penso che un professionista non ci avrebbe messo meno di 12 ore, comunque.
però imputo alla rain rail in gomma di mx5parts, decisamente funzionale ed indubbiamente più durevole dell'originale, ma scomodissima da montare a causa del maggior spessore e "grip" che fa su rivetti e bulloni, almeno 3 delle ore che ho buttato. è proprio difficile da far calzare.
99-03 '95 MITSUBISHI ECLIPSE
03-04 '91 TOYOTA MR2 TURBO
04-06 '88 ALFA ROMEO 75 TURBO AMERICA
06-06 '01 HONDA S2000
06-08 '03 NISSAN 350Z
08-?? '95 MAZDA MX5 1.8 vendesi: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...v-1995-(Mi)[url=http://www.mx5italia.com/forum/viewtopic.php?f=23&t=8894][/url]