Master e slave frizione sono uno dei (pochi) punti deboli congeniti delle nostre Mx-5. A 100.ooo km circa partono a quasi tutti.
Olio motore: si controlla a motore in temperatura, 5 minuti circa dopo averlo spento.
Controlla, rabbocca, ricontrolla... anche meno di mezzo litro alla volta.
Tieni conto che da MIN a MAX dell'astina ci va non ricordo se 0.8 o un litro tondo di olio.
Olio frizione: esatto rabbocca fino a max.
Tagliando: dipende quanti km hai, comunque quello che hai indicato è corretto se non conosci la regolare manutenzione dell'auto.
Cinghia distribuzione ok?
Ottimo cambiare candele e relativi cavi.
Potresti anche fare cambio liquidi freni, frizione, raffreddamento.
Poi ti consiglio di fare la pulizia dei canali di scolo con la sonda da elettricista.
Infine, controllare gomme, pastiglie e dischi.
Olio motore: si controlla a motore in temperatura, 5 minuti circa dopo averlo spento.
Controlla, rabbocca, ricontrolla... anche meno di mezzo litro alla volta.
Tieni conto che da MIN a MAX dell'astina ci va non ricordo se 0.8 o un litro tondo di olio.
Olio frizione: esatto rabbocca fino a max.
Tagliando: dipende quanti km hai, comunque quello che hai indicato è corretto se non conosci la regolare manutenzione dell'auto.
Cinghia distribuzione ok?
Ottimo cambiare candele e relativi cavi.
Potresti anche fare cambio liquidi freni, frizione, raffreddamento.
Poi ti consiglio di fare la pulizia dei canali di scolo con la sonda da elettricista.
Infine, controllare gomme, pastiglie e dischi.
NB 1.6 Siepe 2000