This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Wideband, cos'e', come funziona, a cosa serve
#12
Mr.Wolf Ha scritto:Ottima spiegazione..io al momento ho una lc-1 installata installata per essere utilizzata in accoppiata con una megasquirt, in attesa dell'installazione della ms, uso l'uscita della LC1 programmata per simulare una narrowband al posto della lambda originale.
L'unico dubbio che ho riguarda i valori dell'output (v min e v max assoluti e v min e max intervallo transizione rich/lean) programmati; qualcuno mi sa indicare quelli ottimali per una NA 1.6 in modo che possa confrontarli ed eventualmente correggerli?
Grazie!
I valori dell'output sui quali hai dubbi sono per programmare la Megasquirt vero?

Sono andato a guardare sul manuale della LC1... e ho trovato questi dati:

Pagina 4 punti 3 e 3.1:
d. Yellow Analog out 1
e. Brown Analog out 2

Pagina 4 punto 6:
The default analog outputs are as follows:
Analog output one is 1.1V = 14 AFR and .1V = 15 AFR. This is a simulated narrowband signal.
Analog output two is setup as 0V = 7.35 AFR and 5V = 22.39 AFR.

Pagina 10 paragrafo 5.1:
The LC-1's analog output 2 is factory programmed to provide a linear output between 0V and 5V for an AFR of 7.35 to 22.39.
Any other linear output range between 0 and 5V can be programmed.
See chapter 6.5: Programming the analog outputs for details.

Per chi usa EMB e eManageTools invece; posso sbagliarmi ma, secondo i dati di Innovate, programmerei eManage tools cosí:

[ATTACH=CONFIG]11447[/ATTACH]

Nel file eManage.Tools.Setting.xml i valori sono registrati senza arrotondamento. Nel display sono arrotondati:
Citazione:...
<O2VoltMin>0</O2VoltMin>
<O2VoltMax>5</O2VoltMax>
<O2AFMin>7.35</O2AFMin>
<O2AFMax>22.39</O2AFMax>
...


Allegati Anteprime
   
I don't need money for the turbo, anymore... and I still have a home :D

MX-5passion io c'ero!!!
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Wideband, cos'e', come funziona, a cosa serve - da lo/rez - 14-04-2012, 11:20
Wideband, cos'e', come funziona, a cosa serve - da Doppiaeffe - 21-04-2012, 10:01
Wideband, cos'e', come funziona, a cosa serve - da Doppiaeffe - 21-04-2012, 10:44
Wideband, cos'e', come funziona, a cosa serve - da Doppiaeffe - 21-04-2012, 19:07
Wideband, cos'e', come funziona, a cosa serve - da Doppiaeffe - 23-04-2012, 14:16

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] 1.5 cosa si può realmente fare? Abe77 27 29,040 21-09-2019, 19:31
Ultimo messaggio: MyWay
  wideband:possibile alternativa valida ed economica a lc1? Tugr 13 8,298 19-10-2015, 01:00
Ultimo messaggio: Hgt983
  di cosa necessita l' NA per essere volumetrizzata ? Britishgreen 19 8,762 31-10-2013, 01:41
Ultimo messaggio: Giova636



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)