La legge italiana permette la soluzione scelta da Alessio di intestare l'auto ad un parente residente all'estero e circolare con delega di prestito, e' tutto assolutamente legale. Qualcuno avra' certamente notato negli ultimi anni l'incremento pazzesco di targhe RO e BG (io ne vedo sempre un paio posteggiate nella via sotto casa, ormai da anni). Pensate che siano tutti rumeni e bulgari "in transito" in italia ?
Cosi' come la soluzione del leasing tramite agenzia italo-tedesca, anche in questo caso tutto legale (si puo' circolare per 3 anni + 1 ovvero il tempo del leasing triennale, allo scadere o si cambia auto con altra in leasing oppure c'e' 1 anno di tempo per reimmatricolarla in italia), pratica adottata ormai da almeno 12 anni, non penserete che tutte le 6 e 8 cilindri BMW-Audi-Mercedes-Porsche che vi superano in autostrada ignorando i tutor siano davvero tutti tedeschi ?
Non c'e' nulla di illegale e quindi nulla di "immorale", e' solo uno dei vantaggi (pochi) dell'UE.
Ovviamente c'e' il rovescio della medaglia, ad es. per fare il leasing tedesco devi comunque acquistare auto nuove e cambiarle ogni 3 anni, proprio per mantenere il leasing, ha senso solo se uno ci lavora davvero con l'auto e la intesta ad azienda (scaricando cosi' parte del leasing), non per un privato che fa 10000 Km all'anno con la Miata e se la coccola per 3 o 4 lustri, o che comunque non vuole/puo' spendere decine di migliaia di euro ogni 3 anni per cambiarla nuova.
E altro esempio nel caso di Alessio, come scrivevo, dovra' stare attento a non farsela rimuovere altrimenti l'unico che la potra' recuperare dal deposito e' lo zio
Cosi' come la soluzione del leasing tramite agenzia italo-tedesca, anche in questo caso tutto legale (si puo' circolare per 3 anni + 1 ovvero il tempo del leasing triennale, allo scadere o si cambia auto con altra in leasing oppure c'e' 1 anno di tempo per reimmatricolarla in italia), pratica adottata ormai da almeno 12 anni, non penserete che tutte le 6 e 8 cilindri BMW-Audi-Mercedes-Porsche che vi superano in autostrada ignorando i tutor siano davvero tutti tedeschi ?
Non c'e' nulla di illegale e quindi nulla di "immorale", e' solo uno dei vantaggi (pochi) dell'UE.
Ovviamente c'e' il rovescio della medaglia, ad es. per fare il leasing tedesco devi comunque acquistare auto nuove e cambiarle ogni 3 anni, proprio per mantenere il leasing, ha senso solo se uno ci lavora davvero con l'auto e la intesta ad azienda (scaricando cosi' parte del leasing), non per un privato che fa 10000 Km all'anno con la Miata e se la coccola per 3 o 4 lustri, o che comunque non vuole/puo' spendere decine di migliaia di euro ogni 3 anni per cambiarla nuova.
E altro esempio nel caso di Alessio, come scrivevo, dovra' stare attento a non farsela rimuovere altrimenti l'unico che la potra' recuperare dal deposito e' lo zio
