Brunix Ha scritto:Porto ad entrambi un esempio pratico.
Un mesetto fa in università ho trovato la macchina segnata e un faro rotto,dopo qualche giorno qualcuno mi ha lasciato un biglietto con un numero di targa,io tutto felice torno a casa e tento di risalire all'intestatario dell'auto e cosa scopro? La targa è di un formato non valido. Faccio qualche ricerca (anche grazie all'aiuto del forum) e scopro che il "form factor" della targa è di un paese straniero,non ricordo se romania,bulgaria o polonia.
Quindi,l'ho amabilmente preso nel cu&o
EDIT: ovviamente se il furbetto avesse avuto targa italiana ora mi troverei paraurti,fiancata e fanale belli che rimborsati.
Ho capito ma questo dipende dal fatto che in europa non c'e' ancora una vera integrazione e quindi non e' possibile fare ricerche su targhe che non siano italiane, non e' colpa di chi circola legalmente con targa straniera. Questo non toglie che il soggetto sia un emerito stronzo, ma poteva capitarti anche con un camper olandese in transito verso la riviera adriatica per le vacanze, non e' detto che sia per forza un residente italiano con cittadinanza estera e relativi parenti