Citazione:pero' devi mettere una valvola di uscita dal radiatore calibrata.
di solito sulle moto questo accrocchio non c'è, c'è un tappo radiatore con una molla che apre ad una certa pressione (1.1 o 1,4 atm) e fa scaricare eventuale vapore in eccesso, cosi' se prendi una scaldata non scoppia l'impianto.
se come immagino l'acqua invece è libera di uscire entrare dal vaso di espansione non puoi lasciare il tubo a penzoloni, se no la perdi tutta, devi mettere un sistema tipo moto.
a questo punto vista la complicazione scegli tu la strada.
- serbatoio espansione piu bello
- valvola a molla
un po ti devi sbattere lo stesso
è già così..
sul radiatore c'è il classico tappo, tarato a 1.1bar (vado a memoria)
quando la pressione nel radiatore sale oltre questo limite, il tappo apre e scarica nella vaschetta..
togliere si può togliere, ma se esce il liquido e non te ne accorgi (su una moto i radiatori li hai in mezzo alle gambe, non puoi non accorgertene) rischi di girare senza acqua.. e non è affatto bello!!!
per il liquido da radiatore viscido, puoi ovviare usando solo acqua..
su molti mezzi da gara è obbligatorio da regolamento.. per evitare di "oleare" la pista con l'antigelo in caso di caduta e/o rottura.