Doppiaeffe Ha scritto:il liquido idroguida non si sostituisce, a sentire il manuale :haha: cmq uno va come l'altro
Rava86 Ha scritto:Due litri di olio freni dovrebbero bastare e avanzare, però il 5.1 essendo più igroscopico dovrai sostituirlo più di frequente. Per l'idroguida meglio un dexron3.
Rava
cambio il liquido dell'idroguida perchè quando modificata l'aspirazione, spostando il serbatoio, ho dovuto aggiungerne dell'altro..
nella incertezza che mischiare liquidi di fattura diversa sia una cosa buona, ho deciso di cambiarlo..
Ho ordinato ormail il Dexron II della Fuchs (100% sintetico) già citato!
Grazie dei consigli
Relativamente la sostituzione del liquido dei freni il meccanico mi ha detto che se non necessario non è conveniente per via del fatto che in una prima fase successiva al cambio, per via di bolle d'aria che potrebbero crearsi e depressioni, si mettono più in sforzo le pompe e le parti meccaniche relative il sistema frenante.. Che ne dite?
Aspetto di cambiare le pastiglie per farlo? Effettivamente non ho motivo di cambiarlo adesso..salvo che: è consigliabile la sostituzione ogni quanto?
Con un 5.1 ogni quanto dovrei ricambiarlo poi?
TwinS 1.8 Strato Blue Mica
150/250
non il semplice spostarsi, bensì il piacere di muoversi.. vivere la Guida
[Immagine: http://i42.tinypic.com/91jnr9.jpg]
"Ventennale Miata" per il nostro 20th Anniversario
Castiglion Fiorentino, febbraio 2009
..oltre 80 MX-5
150/250
non il semplice spostarsi, bensì il piacere di muoversi.. vivere la Guida
[Immagine: http://i42.tinypic.com/91jnr9.jpg]
"Ventennale Miata" per il nostro 20th Anniversario
Castiglion Fiorentino, febbraio 2009
..oltre 80 MX-5