| 
		
	
	
		
		
 09-12-2020, 23:52 
		
		
		
		
			
	
Location: Trento
  Regione/Stato: Trentino-Alto Adige
 Modello: 
 
		
			Sono a raccontarvi la disavventura di oggi, giusto che magari qualcuno mi consiglia su come procedere e a cosa stare attento... 
Oggi ho fatto fare il tagliando da un officina, olio e filtro, ritiro la macchina, torno a casa (sono 12 Km di strada di montagna) quando mi fermo mi trovo con del leggero fumo visibile nell’abitacolo, poi ho notato che la lancetta dell’olio quando sto al minimo ha delle cadute a zero.  
Dopo un paio di ore verifico l’olio con l’apposita asticella e non si vede nulla.  
Sposto la macchina senza accenderla e per terra c’è una consistente macchia di olio...
 
Ora vi lascio immaginare le bestemmie       
Sono sconcertato, per un cambio olio... 
 
Spero di aggiornarvi con buone notizie...
		
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Giudicarie
  Regione/Stato: Trentino-Alto Adige
 Modello: 
 
		
		
		
NA 115ex_NC3 1.8 Cult
 ex_RC1 1.8
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Parlo da meccanico, cambiare olio e filtro è un lavoro veramente basilare e siamo tutti d'accordo ma cosa c'è da essere così stupiti? a voi non è mai successo di sbagliare? Posso capire che uno si incazzi se dopo aver visto un evidente problema il meccanico nega ma non è questo il caso.
 Rava
 
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
 Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
 Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio  - Magnecor 8.5mm
 Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
 
 
 Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!! 
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Trento
  Regione/Stato: Trentino-Alto Adige
 Modello: 
 
		
			Sono d' accordo Rava, sbagliare è umano...Sempre da meccanico mi sapresti dire cosa devo chiedere/ aspettarmi da un meccanico onesto?
 
 Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Fossano
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
NB 1.6 110cv (1998-2000)Possiedo un'altra autovettura 
		
			Potrebbe non aver avvitato bene il filtro olio nuovo, lo stesso ha una guarnizione difettosa, oppure più banalmente ha dimenticato di mettere il tappo olio.insomma una cosa banale che può capitare, fagli presente il problema e lascia che sia lui ad individuare la causa e risolvere...
 se invece si arrampica sugli specchi il discorso cambia, ma dubito lo faccia.
 
			
		 
	
	
		
		
		10-12-2020, 15:14 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-12-2020, 15:16 da cisco27.)
		
	 
		
		
		
		
			
	
Location: Busto Arsizio
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
		
			Ti dico la mia da cliente (con la stessa tua identica auto) e non da meccanico:dopo averglielo spiegato mi aspetto che riconosca l'errore, venga a prendersi l'auto o la sistemi sul posto
 il tutto "agratis garellis" ovviamente
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Trento
  Regione/Stato: Trentino-Alto Adige
 Modello: 
 
		
			Sono venuti a prendere la macchina, messa sul ponte, guarnizione filtro slabbrata/difettosa. Olio rimasto circa 1 litro e mezzo piu quello nel filtro e quello nel piazzale di casa mia... quindi in quei 12 km fatti ce ne era a sufficienza per non sbronzinare? Questa sera la riprendo, spero di non avere altre sorprese. Il meccanico comunque ammette sua responsabilita...  
 Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Busto Arsizio
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
		
			 (10-12-2020, 16:25)gummobar Ha scritto:  Sono venuti a prendere la macchina, messa sul ponte, guarnizione filtro slabbrata/difettosa. Olio rimasto circa 1 litro e mezzo piu quello nel filtro e quello nel piazzale di casa mia... quindi in quei 12 km fatti ce ne era a sufficienza per non sbronzinare? Questa sera la riprendo, spero di non avere altre sorprese. Il meccanico comunque ammette sua responsabilita...  
 Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
 
Bene, onestissimo.
Chi non lavora non sbaglia   
			
		 
	
	
		
		
		10-12-2020, 20:21 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-12-2020, 20:22 da ilnaco.)
		
	 
		
		
		
		
			
	
Location: Modena/Bologna/Ferrara
  Regione/Stato: Emilia-Romagna
 Modello: 
 
		
			Per fortuna hai fatto veramente poca strada.Sicuramente  non fa benissimo al motore, ma comunque non eri senza, inoltre è probabile che trafilasse solo da caldo.
 
 Secondo me puoi stare tranquillo, ma lascio la parola ai più esperti!
 
Gwen - Track day car
-Motore: Swap 1.8vvt, pistoni wiseco 84mm, bielle ad H, prigionieri ARP, pompa olio boundary, molle rinforzate e camme stock. 
- Turbo: BorgWarner EFR6758 , collettori e scarico 3" Kraken, Wastegate Turbosmart 2 vie, aspirazione e farfalla skunk2, intercooler bofi 
- Fuel: rail radium, inj bosh 640cc, fpr turbosmart 
- Sospensioni:  Antirollio H&R, biellette regolabili ed assetto bc racing molle 11/8 
- Telaio/irrigidimenti:  Rollbar, frame rails, duomi anteriore, arrow brace e sedili sparco sprint 
-Trasmissione:  Diff autobloccante Kaaz, Volano Fidanza + frizione rinforzata 1.8, swap a cambio 6 marce 
- Elettronica:  me442, bobine audi e boost controller Turbosmart 4 vie. 
- Freni:   Ripartitore di frenata, dischi 280mm/276mm baffati, pastiglie DS 3000/PBS ProTrack e tubi in treccia 
- Raffreddamento:  Radiatore acqua Mishimoto, reroute, termostato hi flow e radiatore olio 
- Ruote: Advanti storm s1 15x8 e  225/45 omologate
https://www.mx5italia.com/forum/thread-37680.html 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			 (10-12-2020, 14:48)gummobar Ha scritto:  Sono d' accordo Rava, sbagliare è umano...Sempre da meccanico mi sapresti dire cosa devo chiedere/ aspettarmi da un meccanico onesto?
 
 Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
 
Domanda da un milione di dollari     
innanzitutto mi aspetterei che sappia spiegarti i problemi che trova in maniera ne troppo blanda ne troppo tecnica, che sappia consigliarti la scelta migliore (non sempre la più scontata), e che non sia di quelli super economici (la preparazione si paga, così come i ricambi di qualità). Detto ciò, va a fortuna e a tentativi.
 
Rava
		 
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
 Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
 Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio  - Magnecor 8.5mm
 Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
 
 
 Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!! 
 
			
		 |