Dangerfield78 Ha scritto:Su chi continua a insistere sull'inox vorrei chiedere... ma oltre al fatto che non si arrugginisca... per quale motivo dovrebbe essere più resistente? Se si arrugginisce amen... tutte le macchine hanno gli scarichi di serie in ferro... che cambia?
Fate prima a rivendervi l'auto che a cambiare lo scarico perchè mangiato dalla rugine.
Poi vabbeh... se vi piace lucidare la pancia del finale per avere un pensiero in più e la vostra faccia specchiata è un altro discorso.
Penso anche che cmq sarebbe bene premiare prodotti nostrani ove possibile farlo... abbiamo la fortuna di avere in italia una realtà come vici che con 170 euro fa un ottimo prodotto... perchè regalare i soldi ad americani,inglesi etc... specialmente quando non conviene!
L'inox è un materiale migliore del misero ferro per uno scarico, ove i gas di scarico passano e lasciano depositi.
Le auto di serie ce l'hanno in ferro per limitare i costi e per dare lavoro con i ricambi, altrimenti chi produce "marmitte" per la grande serie, ne fa una sola per ciclo di vita dell'auto.
Ti basta pensare ai collettori aftermarket.
Ci sono quelli in acciaio saldati come la buona regola comanda che hano un costo, e quelli saldati in maniera approsimativa che magari con il tempo si dissaldano, senza andare ad elencare altri problemi quando si utilizzano materiali poco adatti, tipo le flange di attacco che si piegano, curve che si crepano etc etc finendo alla semplice ammaccatura dovuta dallo spessore del tubo stesso.
Vici fa un buon prezzo, ma come detto prima, usa materiali che non mi piacciono personalmente.
Certo, da 170 a 340 ce ne passano due di scarichi, ma se il primo ipoteticamente fra 2 anni lo dovrò cambiare perchè si è bucato, il secondo no, sarà ancora tale e quale a quando l'ho preso. Se poi volessi rivendere un vici, prendo 50 forse, un altro ci rimetto 100 forse perchè chi lo compra, sa cosa compra.
Dangerfield78 Ha scritto:Forse è proprio questo che mi perplime, l'idea dello "studiato ad hoc"... obiettivamente non riesco ad immaginare che dietro questa frase si celi un lavoro di una "task force" di meccanici di precisione,tecnici audio e ingegneri dal camice bianco, che progettano lo scarico di una mx5. Come per esempio lascerei le promesse di incremento di cv o prestazioni al tempo che trovano.
Il sig. Vici fa un prodotto artigianale in ferro plug&play in italia a circa la metà di quello che offrono i brand più consolidati. Uno pensa a mandare avanti la baracca, l'altro vende gioielli.
Racingbeat fa componenti per le varie Mazda dal 1970, studiandone i componenti.
Dal 1990 per la mx5.
I loro pezzi sono studiati e testati, non prendono due tubi e li saldano, e speriamo che vada bene.
Ci sono rullate dei test prima e dopo.
Il vici, da quanto so io, non è proprio p&p, diversi han dovuto adattare.
Dangerfield78 Ha scritto:Si è giusto...i materiali fanno la differenza e sopratutto lo si vede dal prezzo....anche le finiture sono di pregio... è cmq una cosa che vedrò sempre come un pezzo di ferro che va sotto la macchina.
Sono idee. Anche i cerchi non li vedi mai se non quando scendi dall'auto, idem le gomme.
Le sospensioni, perchè diavolo dovresti montare un assetto buono, monti un rokiko e buonanotte fratello.
Perchè dovresti preoccuparti se hai della ruggine superficiale sotto l'auto? è sotto, mica la vedi.
Se un pezzo di "ferro" vale l'altro, tanto vale cambiare, tanto vale fare modifiche etc etc.
Ciao :happy: