Dangerfield78 Ha scritto:Spero solo che il problema sia della qualità audio... perchè mi sembrano davvero delle finocchiate! :buahah:
...da quello che sento mi sembrano piuttosto risuonare sugli "alti" (parlo di frequenze) che poi sono quelli che si sentono di più e più lontano. Tanto meglio qualcosa di più sordo e cupo e in questo devo dire che il vici si presta bene.
Su chi continua a insistere sull'inox vorrei chiedere... ma oltre al fatto che non si arrugginisca... per quale motivo dovrebbe essere più resistente? Se si arrugginisce amen... tutte le macchine hanno gli scarichi di serie in ferro... che cambia?
Fate prima a rivendervi l'auto che a cambiare lo scarico perchè mangiato dalla rugine.
Poi vabbeh... se vi piace lucidare la pancia del finale per avere un pensiero in più e la vostra faccia specchiata è un altro discorso.
Penso anche che cmq sarebbe bene premiare prodotti nostrani ove possibile farlo... abbiamo la fortuna di avere in italia una realtà come vici che con 170 euro fa un ottimo prodotto... perchè regalare i soldi ad americani,inglesi etc... specialmente quando non conviene!
L'audio non rende affatto giustizia agli scarichi finora nominati.. A parte il Cobalt, li ho sentiti tutti, e di sicuro Enthuza ed Rb non sono scarichi "educati"... Certo non fanno tanto casino, ma è proprio ciò che voglio visto che non voglio rischiarmela con le Fdo. In compenso se si va sull'Xr o sul Vici doppia uscita, IMHO, sei da arresto anche se guidi in sesta a duemila giri!! Sul discorso dell'inox son scelte: sul fatto che non arruginisca in primis, ed anche per una questione estetica se vuoi (non me ne frega comunque più di tanto)... Lo scarico "economico" dell'Enthuza costa circa 30 euro in meno rispetto a quello in acciaio inox: vale la pena? Secondo me no... Il Vici ho già provato a considerarlo tempo fa ma comunque l'ho già scartato: non c'entra il made in Italy, se il prodotto è buono lo compro comunque.. In questo caso Enthuza ed RB IMHO sono decisamente una spanna sopra..!
Nicola - 3viso
STM - Sodalizio Triveneto Miata
Subaru Forester 2.0 BIFUEL
2004 NBFL Milestone Anonymous Grey - CAI I.L. Motorsport - EBC Green Stuff - Cj Tow Hook - Racing Beat Power Pulse - Centrale I.L. - Maruha VP-header - Roll Bar by Sassa - Gaz Gold Pro
Ciao Claudio! - "Ci guadagno", disse la volpe, "il colore del grano" -
Location: Padova
Regione/Stato: Veneto
Modello:
- NA 1.6 115cv (1989-1993)
- ND 2.0 160cv (2015-...)
Ma soprattutto sono prodotti studiati apposta per la miata (1800 nello specifico visto che in USA hanno solo quelle), Vici ha preso le misure e ci ha messo un silenziatore e saldato due tubi...non che un terminale possa fare miracoli ma si tratta sempre di prodotti studiati ad hoc.
Antonio Ha scritto:Ma soprattutto sono prodotti studiati apposta per la miata (1800 nello specifico visto che in USA hanno solo quelle), Vici ha preso le misure e ci ha messo un silenziatore e saldato due tubi...non che un terminale possa fare miracoli ma si tratta sempre di prodotti studiati ad hoc.
Forse è proprio questo che mi perplime, l'idea dello "studiato ad hoc"... obiettivamente non riesco ad immaginare che dietro questa frase si celi un lavoro di una "task force" di meccanici di precisione,tecnici audio e ingegneri dal camice bianco, che progettano lo scarico di una mx5. Come per esempio lascerei le promesse di incremento di cv o prestazioni al tempo che trovano.
Il sig. Vici fa un prodotto artigianale in ferro plug&play in italia a circa la metà di quello che offrono i brand più consolidati. Uno pensa a mandare avanti la baracca, l'altro vende gioielli.
Danger qui nessuno credo stia parlando di cavalli in aumento: anche perchè se speriamo di cavallare l'auto così, tanto vale che ci mettiamo ad attaccare adesivi che di sicuro portano molti più cavalli..! :chessygrin: Secondo me non è necessaria la delegazione della NASA per studiare un buono scarico, ma ritengo che i materiali possano già fare una bella differenza, e non solo in questione di ruggine. Non metto in dubbio le qualità canore o economiche del Vici, ho espresso la mia preferenza su ciò che mi piacerebbe maggiormente, e sotto questo punto di vista non l'ho ritenuto all'altezza... Sempre IMHO, naturalmente.
Nicola - 3viso
STM - Sodalizio Triveneto Miata
Subaru Forester 2.0 BIFUEL
2004 NBFL Milestone Anonymous Grey - CAI I.L. Motorsport - EBC Green Stuff - Cj Tow Hook - Racing Beat Power Pulse - Centrale I.L. - Maruha VP-header - Roll Bar by Sassa - Gaz Gold Pro
Ciao Claudio! - "Ci guadagno", disse la volpe, "il colore del grano" -
Nico87 Ha scritto:Danger qui nessuno credo stia parlando di cavalli in aumento: anche perchè se speriamo di cavallare l'auto così, tanto vale che ci mettiamo ad attaccare adesivi che di sicuro portano molti più cavalli..! :chessygrin: Secondo me non è necessaria la delegazione della NASA per studiare un buono scarico, ma ritengo che i materiali possano già fare una bella differenza, e non solo in questione di ruggine. Non metto in dubbio le qualità canore o economiche del Vici, ho espresso la mia preferenza su ciò che mi piacerebbe maggiormente, e sotto questo punto di vista non l'ho ritenuto all'altezza... Sempre IMHO, naturalmente.
Si è giusto...i materiali fanno la differenza e sopratutto lo si vede dal prezzo....anche le finiture sono di pregio... è cmq una cosa che vedrò sempre come un pezzo di ferro che va sotto la macchina.
Location: Marca Trevigiana
Regione/Stato: Veneto
Modello:
- NA 1.6 115cv (1989-1993)
- NA 1.6 90cv (1995-1998)
- NA 1.8 130cv (1995-1998)
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
- NB 1.8 140cv (1998-2000)
- NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
- NC 1.8 126cv (2005-2010)
- NC 2.0 160cv (2005-2010)
- RC 1.8 126cv (2005-2010)
- RC 2.0 160cv (2005-2010)
- NCFL 1.8 126cv (2010-2015)
- NCFL 2.0 160cv (2010-2015)
- RCFL 1.8 126cv (2010-2015)
- RCFL 2.0 160cv (2010-2015)
- ND 1.5 131cv (2015-...)
- ND 2.0 160cv (2015-...)
- ND 2.0 184cv (2019-...)
- ND RF 1.5 131cv (2017-...)
- ND RF 2.0 160cv (2017-...)
- ND RF 2.0 184cv (2019-...)
- Abarth 124 Spider 1.4 170cv (2016-...)
- Fiat 124 Spider 1.4 140cv (2016-...)
- Possiedo un'altra autovettura
- Sono in cerca di una Mx-5
Dangerfield78 Ha scritto:Su chi continua a insistere sull'inox vorrei chiedere... ma oltre al fatto che non si arrugginisca... per quale motivo dovrebbe essere più resistente? Se si arrugginisce amen... tutte le macchine hanno gli scarichi di serie in ferro... che cambia?
Fate prima a rivendervi l'auto che a cambiare lo scarico perchè mangiato dalla rugine.
Poi vabbeh... se vi piace lucidare la pancia del finale per avere un pensiero in più e la vostra faccia specchiata è un altro discorso.
Penso anche che cmq sarebbe bene premiare prodotti nostrani ove possibile farlo... abbiamo la fortuna di avere in italia una realtà come vici che con 170 euro fa un ottimo prodotto... perchè regalare i soldi ad americani,inglesi etc... specialmente quando non conviene!
L'inox è un materiale migliore del misero ferro per uno scarico, ove i gas di scarico passano e lasciano depositi.
Le auto di serie ce l'hanno in ferro per limitare i costi e per dare lavoro con i ricambi, altrimenti chi produce "marmitte" per la grande serie, ne fa una sola per ciclo di vita dell'auto.
Ti basta pensare ai collettori aftermarket.
Ci sono quelli in acciaio saldati come la buona regola comanda che hano un costo, e quelli saldati in maniera approsimativa che magari con il tempo si dissaldano, senza andare ad elencare altri problemi quando si utilizzano materiali poco adatti, tipo le flange di attacco che si piegano, curve che si crepano etc etc finendo alla semplice ammaccatura dovuta dallo spessore del tubo stesso.
Vici fa un buon prezzo, ma come detto prima, usa materiali che non mi piacciono personalmente.
Certo, da 170 a 340 ce ne passano due di scarichi, ma se il primo ipoteticamente fra 2 anni lo dovrò cambiare perchè si è bucato, il secondo no, sarà ancora tale e quale a quando l'ho preso. Se poi volessi rivendere un vici, prendo 50 forse, un altro ci rimetto 100 forse perchè chi lo compra, sa cosa compra.
Dangerfield78 Ha scritto:Forse è proprio questo che mi perplime, l'idea dello "studiato ad hoc"... obiettivamente non riesco ad immaginare che dietro questa frase si celi un lavoro di una "task force" di meccanici di precisione,tecnici audio e ingegneri dal camice bianco, che progettano lo scarico di una mx5. Come per esempio lascerei le promesse di incremento di cv o prestazioni al tempo che trovano.
Il sig. Vici fa un prodotto artigianale in ferro plug&play in italia a circa la metà di quello che offrono i brand più consolidati. Uno pensa a mandare avanti la baracca, l'altro vende gioielli.
Racingbeat fa componenti per le varie Mazda dal 1970, studiandone i componenti.
Dal 1990 per la mx5.
I loro pezzi sono studiati e testati, non prendono due tubi e li saldano, e speriamo che vada bene.
Ci sono rullate dei test prima e dopo.
Il vici, da quanto so io, non è proprio p&p, diversi han dovuto adattare.
Dangerfield78 Ha scritto:Si è giusto...i materiali fanno la differenza e sopratutto lo si vede dal prezzo....anche le finiture sono di pregio... è cmq una cosa che vedrò sempre come un pezzo di ferro che va sotto la macchina.
Sono idee. Anche i cerchi non li vedi mai se non quando scendi dall'auto, idem le gomme.
Le sospensioni, perchè diavolo dovresti montare un assetto buono, monti un rokiko e buonanotte fratello.
Perchè dovresti preoccuparti se hai della ruggine superficiale sotto l'auto? è sotto, mica la vedi.
Se un pezzo di "ferro" vale l'altro, tanto vale cambiare, tanto vale fare modifiche etc etc.
Ciao :happy:
CJ_ Ha scritto:L'inox è un materiale migliore del misero ferro per uno scarico, ove i gas di scarico passano e lasciano depositi.
Le auto di serie ce l'hanno in ferro per limitare i costi e per dare lavoro con i ricambi, altrimenti chi produce "marmitte" per la grande serie, ne fa una sola per ciclo di vita dell'auto.
Ti basta pensare ai collettori aftermarket.
Ci sono quelli in acciaio saldati come la buona regola comanda che hano un costo, e quelli saldati in maniera approsimativa che magari con il tempo si dissaldano, senza andare ad elencare altri problemi quando si utilizzano materiali poco adatti, tipo le flange di attacco che si piegano, curve che si crepano etc etc finendo alla semplice ammaccatura dovuta dallo spessore del tubo stesso.
Vici fa un buon prezzo, ma come detto prima, usa materiali che non mi piacciono personalmente.
Certo, da 170 a 340 ce ne passano due di scarichi, ma se il primo ipoteticamente fra 2 anni lo dovrò cambiare perchè si è bucato, il secondo no, sarà ancora tale e quale a quando l'ho preso. Se poi volessi rivendere un vici, prendo 50 forse, un altro ci rimetto 100 forse perchè chi lo compra, sa cosa compra.
Racingbeat fa componenti per le varie Mazda dal 1970, studiandone i componenti.
Dal 1990 per la mx5.
I loro pezzi sono studiati e testati, non prendono due tubi e li saldano, e speriamo che vada bene.
Ci sono rullate dei test prima e dopo.
Il vici, da quanto so io, non è proprio p&p, diversi han dovuto adattare.
Sono idee. Anche i cerchi non li vedi mai se non quando scendi dall'auto, idem le gomme.
Le sospensioni, perchè diavolo dovresti montare un assetto buono, monti un rokiko e buonanotte fratello.
Perchè dovresti preoccuparti se hai della ruggine superficiale sotto l'auto? è sotto, mica la vedi.
Se un pezzo di "ferro" vale l'altro, tanto vale cambiare, tanto vale fare modifiche etc etc.
Ciao :happy:
Stavo giusto guardando lo scarico originale dell'mx5 originale. Gli scarichi originali non sono così male perchè vengono zincati. Con la zincatura ci fanno i tralicci dell'alta tensione... ne prendono proprio tanta di acqua.
Sull'impiego di alchimie e rullate varie ci credo poco... è uno scarico aftermarket non è certo da competizione... devono controllare semplicemente se non va peggio dell'originale e cmq sono cose che si fanno con l'esperienza di un mestierante che sa come fare le cose.... proprio come fa vici.
RacingBeat ha un nome a livello mondiale e di certo vuole farselo pagare stando attento ad alcuni dettagli che ne impreziosiscono la fattura.
Il vici preso e montato in 5 minuti senza nessuna modifica. Se mi si buca vado dal primo scemo con una saldatrice e ci metto una pezza...
...scusate ma su certe cose sono proprio "rat"... su altre (es....olio) non bado a spese...
Location: Marca Trevigiana
Regione/Stato: Veneto
Modello:
- NA 1.6 115cv (1989-1993)
- NA 1.6 90cv (1995-1998)
- NA 1.8 130cv (1995-1998)
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
- NB 1.8 140cv (1998-2000)
- NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
- NC 1.8 126cv (2005-2010)
- NC 2.0 160cv (2005-2010)
- RC 1.8 126cv (2005-2010)
- RC 2.0 160cv (2005-2010)
- NCFL 1.8 126cv (2010-2015)
- NCFL 2.0 160cv (2010-2015)
- RCFL 1.8 126cv (2010-2015)
- RCFL 2.0 160cv (2010-2015)
- ND 1.5 131cv (2015-...)
- ND 2.0 160cv (2015-...)
- ND 2.0 184cv (2019-...)
- ND RF 1.5 131cv (2017-...)
- ND RF 2.0 160cv (2017-...)
- ND RF 2.0 184cv (2019-...)
- Abarth 124 Spider 1.4 170cv (2016-...)
- Fiat 124 Spider 1.4 140cv (2016-...)
- Possiedo un'altra autovettura
- Sono in cerca di una Mx-5
Dangerfield78 Ha scritto:Stavo giusto guardando lo scarico originale dell'mx5 originale. Gli scarichi originali non sono così male perchè vengono zincati. Con la zincatura ci fanno i tralicci dell'alta tensione... ne prendono proprio tanta di acqua.
Sull'impiego di alchimie e rullate varie ci credo poco... è uno scarico aftermarket non è certo da competizione... devono controllare semplicemente se non va peggio dell'originale e cmq sono cose che si fanno con l'esperienza di un mestierante che sa come fare le cose.... proprio come fa vici.
RacingBeat ha un nome a livello mondiale e di certo vuole farselo pagare stando attento ad alcuni dettagli che ne impreziosiscono la fattura.
Il vici preso e montato in 5 minuti senza nessuna modifica. Se mi si buca vado dal primo scemo con una saldatrice e ci metto una pezza...
...scusate ma su certe cose sono proprio "rat"... su altre (es....olio) non bado a spese...
Sarà come dici sugli scarichi originali, infatti, prima erano rugginosi, ora essendo zincati resistono.
Interessante il discorso acqua, dovrò chiedere al meccanico come poter fare in modo che dallo scarico della mia mx5 esca acqua e non fumo derivato dalla combustione.
Se poi, credi poco a delle rullate, fatte dal produttore stesso, e da riviste specializzate, ove si evince che il prodotto è di ottima fattura e da degli incrementi prestazionali, allora non so che dirti, è un pò come chi sostiene che i componenti di un rokiko, sono gli stessi che usa KW per dire due nomi, salvo poi dire che magari i secondi usano qualcosa di meglio e magari hanno uno studio sotto, sono idee, non possiamo farci nulla.
Tu parli di dettagli che impreziosiscono la fattura.. bhè, forse non hai mai avuto il piacere di poter valutare con i tuoi occhi e le tue mani un pezzo di inox di RB per dire un nome.
Se ti si buca, imho, hai comprato una porcata, poi se a te piace così, amen.
Gusti xe gusti, come el gatto se lecca el cueo (cit.) :haha:
Ti racconto una cosa interessante.
Un amico meccanico, tempo addietro ha fatto rullare la sua NA con diverse tipologie di scarico.
La cosa comica è che con una, non solo non aveva aumentato le prestazioni dell'auto, ma peggio, le aveva diminuite. Non trovi che sia grottesco? :chessygrin: Però c'era esperienza da parte del costruttore, ma forse poca conoscenza.
Tutti hanno le proprie idee, ma paragonare la cacca, alla nutella del lidl, o alla nutella della ferrero, ci arriva anche un bambino che la prima fa schifo, la seconda è buona, la terza è la top. :haha:
CJ_ Ha scritto:Sarà come dici sugli scarichi originali, infatti, prima erano rugginosi, ora essendo zincati resistono.
Interessante il discorso acqua, dovrò chiedere al meccanico come poter fare in modo che dallo scarico della mia mx5 esca acqua e non fumo derivato dalla combustione.
Se ti si buca, imho, hai comprato una porcata, poi se a te piace così, amen.
Ti racconto una cosa interessante.
Un amico meccanico, tempo addietro ha fatto rullare la sua NA con diverse tipologie di scarico.
La cosa comica è che con una, non solo non aveva aumentato le prestazioni dell'auto, ma peggio, le aveva diminuite. Non trovi che sia grottesco? :chessygrin: Però c'era esperienza da parte del costruttore, ma forse poca conoscenza.
Chi predilige l'inox vive di solito nei posti particolarmente uggiosi dove c'è molta umidità e acqua (es.inghilterra)... non chiedere nulla al meccanico perchè cmq ogni tanto ti esce già... per un fenomeno di recentissima scoperta che si chiama condensazione! :haha:
Anche il tuo scarico si può bucare... magari non per la rugine accumulata negli anni ma basta un colpo accidentale preso sotto... è una lega di ferro antiossidante...ma è sempre ferro... per quello ti serve uno scarico di acciaio corazzato per tank.
Non è grottesco... quella che è stata veramente studiata è l'auto che esce dalla fabrica dove tutto è fatto per avere un equilibrio... se metti uno scarico aftermarket l'equilibrio se pur di poco non c'è più.
Secondo te il finale RB è stato studiato per fare andare meglio un mx5 originale?... e se l'auto avesse qualcos'altro di non originale? ...pensi che abbiano fatto tutti i test per ogni tipo modifica possibile all'auto?
Location: Padova
Regione/Stato: Veneto
Modello:
- NA 1.6 115cv (1989-1993)
- ND 2.0 160cv (2015-...)
Io molto semplicemente se vado a cambiare un componente dell'auto lo faccio per mettere qualcosa di meglio, possibilmente nettamente meglio, rispetto al componente stock che vado a rimpiazzare. Altrimenti mi tengo l'originale e amen..
|