This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Rifare il motore: Merita di rotazione o rifarlo da soli?
#38
yuza Ha scritto:Mi sembri più preparato di me, ne approfitto x chiederti delucidazioni sul discorso tolleranze con/senza turbo o compressore. E in generale su cosa si dovrebbe fare di diverso nel caso si sovraalimenti rispetto a lasciare il motore naturalmente aspirato.

L'idea è nata dal fatto che vorrei mettere il SC, ma un paio di meccanici interpellati, tra cui Alan di MiataTuning, me lo hanno sconsigliato su un motore con molti km.
Siccome non ho voglia di fermare la macchina per rifare il mio motore, e un motore allo sfascio costa poche centinaia di euro, potrei lavorare "in parallelo" e una volta pronto fare lo swap.

Ma non sono ancora del tutto deciso, sbavo x la coppia a medio regime che un SC può dare ma allo stesso tempo temo di odiare il fischio del compressore e la sensazione di avere qualcosa di troppo (e illegale) nel vano motore che può rompersi.

Prendi tutto con le dovute riserve in quanto su motori sovralimentati, non ho alcuna esperienza.
i motori turbo ad alte prestazioni, normalmente hanno più gioco su perni di banco e biella, per utilizzare oli più viscosi, e poter caricare più pressione. ovviamente anche una pompa olio maggiorata.
i pistoni dovendo sopportare più pressione, e una maggiore temperatura di combustione, sono consigliati quelli forgiati, (molto più costosi) visto che il materiale e molto più compatto, per ovviare al problema della maggiore temperatura, si usa un gioco camicia pistone maggiore.
le bielle devono sopportare un carico maggiore, quindi di nuovo più robuste.

il motore della MX e già sovradimensionato e poco compresso, quindi sopporta le sovralimentazioni a bassa pressione.
ma come già detto se devi farlo nuovo, fallo giusto.
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Rifare il motore: Merita di rotazione o rifarlo da soli? - da alex zanardi - 26-09-2012, 20:09

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] Sostituzione olio Motore cambio e differenziale Riccardo Alaimo 1 183 17-10-2025, 11:20
Ultimo messaggio: Birddog
  [ND] Cambio motore 7EDGE 21 1,915 05-10-2025, 10:49
Ultimo messaggio: Roberto_mx5_rf
  [NB FL] Consigli cassa e filtro aria motore floop 10 710 25-09-2025, 17:53
Ultimo messaggio: floop
Question [NC] errore motore sensore pressione olio sterzo Marino 4 717 05-06-2025, 11:50
Ultimo messaggio: Marino
  L' Olio Motore ottimale per la Miata.. DreaMerX*5 48 147,128 11-03-2025, 22:21
Ultimo messaggio: DreaMerX*5
  [ND] spia temperatura olio motore LucaOttobre 9 2,419 10-03-2025, 12:20
Ultimo messaggio: Ald-5
  [ND] Modifica centrale e spia motore RWD 8 2,607 27-01-2025, 16:24
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NA] Olio pulizia motore Sevenfate 6 1,752 23-12-2024, 11:05
Ultimo messaggio: Rava86
  [NA/NB]  Motore usato andrEz 8 2,240 15-12-2024, 16:37
Ultimo messaggio: alex zanardi
  [ND] Foto motore 160cv e 184cv Roberto_mx5_rf 6 2,326 23-07-2024, 13:51
Ultimo messaggio: LupoTHP



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)