Oni Ha scritto:Allu...mi sto facendo delle seghe mentali pensando ai vari passaggi (dovessi iniziare ad avere dei dubbi, potrei rimanere senza risposte).Il bastik si stende su tutte e due le parti che si devono incollare, si lascia asciugare qualche minuto poi si uniscono le parti, a quel punto non si staccano più, non c'è bisogno di tenerle con niente, magari ogni tanto spingi un po' con le mani per essere sicuro che le due parti aderiscano bene.
Allora....stacco le clips per togliere la moquette nella parte posteriore della capote.
"Sbullono" i 13 prigionieri saldati alla carrozzeria e quindi la capote mi dovrebbe rimanere "moscia.
Cerco gli scoli ed eventualmente li pulisco (quasi sicuramente saranno intasati). Gli scoli sono dietro alle cinture ma quelli puoi pulirli sempre, anche senza smontare niente.
Spalmo il Bostik sulla parte inferiore della plastica della RR che avrò pulito ed asciugato. Il bostik devi spalmarlo sia sul rain rail che sulla camera d'aria, lasciare asciugare un po' poi unire.
Ci "appiccico" le due parti di camera d'aria (tirata a lucido) e le sovrappongo per circa 5 cm nella parte dove si uniscono.
Se non ricordo male basta una camera d'aria, ma son passati 2 anni magari mi sbaglio
Aspetto un'oretta dopodichè faccio i 13 buchi alla camera d'aria in corrispondenza di quelli sulla RR.
Non "bostiko" la camera d'aria alla carrozzeria e, facendo attenzione ad inserirla sotto la guarnizione, riposiziono i bulloni sui prigionieri. Questa non l'ho capita, cosa c'entra la carrozzeria?
Tutto questo è solo teoria non sapendo praticamente come fare.
Se ho sbagliato qualcosa o se manca di qualche passaggio......
Grazie!!
Ah ecco...cosa hai fatto per tenere la camera d'aria attaccata alla RR mentre la colla si asciugava?
Direi fondamentale qualcuno che ti dia una mano a tenere tesa la camera d'aria quando spalmi il bostik e per attaccarlo sulla capotte.
cioz05 Ha scritto:ma quindi spostando la moquette da dentro si riesce ad accedere al rain rail? non ho ancora capito dove ***** sta XD
si è dietro alla moquette
Oni Ha scritto:Da quello che ho capito, spostando la moquette dovresti avere accesso a 3 archi di metallo, bullonati alla carrozzeria, che reggono gli archi stessi e la RR. Quindi, sbullonando e tirando, verso di te, gli archi dovresti averla tra le mani fissata alla capote...poi puoi iniziare a lavoraci....
Qui mi mettete il dubbio: non vorrei avervi illusi :chessygrin: Non basta sganciarla da dietro, dovete toglierla dalla macchina, fare il lavoro e rimontarla.
NA MY'93 115 NB 1.6