La 1.8 è un po' diversa perchè non ha l'air valve, ma sono pezzi facilmente smontabili con pochi attrezzi (chiavi, cricchetti e cacciaviti).
Ti serviranno le guarnizioni di ricambio prima di fare il lavoro.
L'unica parte rognosa sono i due tubetti dell'acqua che vanno sotto al corpo farfallato, perchè si "incollano" ai due raccordi dell'idle valve (non ho capito se è solo ossido o se in origine ci mettevano una specie di mastice).
Prima devi svuotare un po' il radiatore. Poi allenti le fascette dei tubi e infili un cacciavite piccolo tra tubo e raccordo e ruoti il cacciavite su tutto il perimetro del raccordo finchè il tubo non viene via facilmente.
Ti serviranno le guarnizioni di ricambio prima di fare il lavoro.
L'unica parte rognosa sono i due tubetti dell'acqua che vanno sotto al corpo farfallato, perchè si "incollano" ai due raccordi dell'idle valve (non ho capito se è solo ossido o se in origine ci mettevano una specie di mastice).
Prima devi svuotare un po' il radiatore. Poi allenti le fascette dei tubi e infili un cacciavite piccolo tra tubo e raccordo e ruoti il cacciavite su tutto il perimetro del raccordo finchè il tubo non viene via facilmente.