ciao a tutti,
sono possessore di una NA 1.6 115 (la seconda) e ne conosco abbastanza bene il motore e i suoi difetti.
Nel caso specifico bisogna capire se in accelerazione mancano scoppi oppure no, se mancano è il classico caso di cavi candela che scaricano, la scarica avviene tra la pipetta e il coperchio valvole (la scarica non è visibile in quanto le pipette coprono completamente il foro sul coperchio), per risolverlo bisogna sostituire il cavo interessato.
Se invece non mancano gli scoppi ma semplicemente il motore è pigro a salire dal minimo, come se fosse magro, allora è quasi certamente la sonda lambda che è andata fuori parametri, per verificarlo, stacca il connettore della sonda (è posizionato vicino al sensore di posizione dell'albero a camme nella parte posteriore del motore, è un connettore nero piccolo), dopo averlo staccato la centralina fa funzionare il motore con un programma "safe mode" che ha una carburazione standard, in pratica una carburazione ideale per il funzionamento del motore ma non ideale per l'abbattimento dell'inquinamento da parte del catalizzatore.
Se una volta staccato il connettore il difetto migliora o sparisce completamente, la sonda lambda è da sostituire.
Fai questa semplice prova e informaci dei risultati,
Ciao
Miata63
sono possessore di una NA 1.6 115 (la seconda) e ne conosco abbastanza bene il motore e i suoi difetti.
Nel caso specifico bisogna capire se in accelerazione mancano scoppi oppure no, se mancano è il classico caso di cavi candela che scaricano, la scarica avviene tra la pipetta e il coperchio valvole (la scarica non è visibile in quanto le pipette coprono completamente il foro sul coperchio), per risolverlo bisogna sostituire il cavo interessato.
Se invece non mancano gli scoppi ma semplicemente il motore è pigro a salire dal minimo, come se fosse magro, allora è quasi certamente la sonda lambda che è andata fuori parametri, per verificarlo, stacca il connettore della sonda (è posizionato vicino al sensore di posizione dell'albero a camme nella parte posteriore del motore, è un connettore nero piccolo), dopo averlo staccato la centralina fa funzionare il motore con un programma "safe mode" che ha una carburazione standard, in pratica una carburazione ideale per il funzionamento del motore ma non ideale per l'abbattimento dell'inquinamento da parte del catalizzatore.
Se una volta staccato il connettore il difetto migliora o sparisce completamente, la sonda lambda è da sostituire.
Fai questa semplice prova e informaci dei risultati,
Ciao
Miata63