non è che si 'rompe' , si tratta di un differenziale viscoso, quindi và ripristinato quel 'coso tipo silicone' (termine tennico XD) che c'è all' interno , assieme magari anche ai cuscinetti, e tornerà a bloccare alla sua maniera (il costo dell' operazione non lo conosco, ma puoi chiedere info a stefast)...per valutare se funziona ancora (praticamente impossibile) puoi provare ad accelerare uscendo da un tornante molto stretto o da un' inversione a U...in quel momento, se la ruota interna alla curva pattina il differenziale non stà bloccando...
per valutare se un differenziale libero (o non) funzioni non abbia problemi non devi sentire fischi mentre sei in marcia e/o altri rumori singoli al momento in cui rilasci o premi l' acceleratore (un leggero rumore di 'biglie' mollando l' acceleratore in 3a/4a è stato avvertito su molte auto e non pare che dia problemi)
ciao
per valutare se un differenziale libero (o non) funzioni non abbia problemi non devi sentire fischi mentre sei in marcia e/o altri rumori singoli al momento in cui rilasci o premi l' acceleratore (un leggero rumore di 'biglie' mollando l' acceleratore in 3a/4a è stato avvertito su molte auto e non pare che dia problemi)
ciao

Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD "co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]
sopra ai 14"..non è vero amore ;)
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD "co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]
sopra ai 14"..non è vero amore ;)