Fly Lemon Ha scritto:Questo e' poco ma sicuro!straquoto tutto.
Per me le auto che possano ancora fregiarsi del nome "auto" sono finite a fine anni '90: gia' l'avvento del cambio automatico o degli elettroattuati e' una cosa che aborro e che trovo anacronistico soprattutto su vetture sportive.
Il vero problema e' che per le case costruttrici chi compra una macchina da 2-300cv deve per forza andare forte e sentirsi un pilota: per semplificargli la vita (e per non far dire in giro che la macchina non va quando in realta' e' il pilota che non sa andare) mettono controlli di trazione, cambi automatici, esp, launch control (perche' giustamente con 450cv senza launch control non ci si fa a mettersi dietro la Panda 30 o la smart che ti affianca al semaforo) così tutti sono il Vettel di turno e sono belli contenti.
Il 99% degli utenti di quelle auto non sanno un tubo di meccanica, assetti, guida sportiva ecc., ma sono attirati solo dal valore di potenza massima (come se quel numeretto dicesse tutto, quando in realta' non dice niente, se non quanto devi pagare di bollo e superbollo) e dai vari gadget, come quello che ti permette di partire a fionda al semaforo...(che poi prova a farlo una volta in un punto in cui puo' vederti qualcuno e senti le infamate che ti arrivano dagli spettatori...mettici nelle vicinanze anche una pattuglia e poi ne riparliamo).
Il vero intenditore con i soldi compra un oggetto del genere per andarci in giro tutti i giorni come fosse un'auto normale...per divertiri pero' sceglia altro...Lotus, Sfilatini vari o auto d'epoca, magari di livello medio-alto
Come detto in altre occasioni stanno cercando di democraticizzare l'unica cosa che non doveva essere democraticizzata, ovvero il saper guidare ed il saper controllare DA SOLI la propria vettura.
i costruttori, in particolare quelli di supercar, hanno necessità dei cambi sequenziali o automatici superveloci, anche solo per reggere la competizione sulla carta, per tirar giù 1-2 decimi su quello 0-100 che agli occhi dell'ignorante sembra essere l'unico parametro di prestazione, dopo gli altri 2 bei numeri inutili che sono i cavalli e la velocità massima.
per la prestazione in sé ben vengano le palette al volante, i controlli e cose varie, ma per il piacere di guida... ***** no!
provate a levare il cambio manuale ad un motociclista! tanto vale avere uno scooterone che almeno ha il vano per il casco!
questo vale per tutti i controlli e l'elettronica, ben vengano per la sicurezza visto i mille impediti e i mille imprevisti che possono esserci per strada, ma in fondo per impediti e imprevisti c'è già il codice della strada, se si segue quello gli imprevisti non succedono, e il controllo di trazione di sicuro non serve su una punto da 90 cv e 0 coppia...
per tornare in topic, il launch control su un'auto di serie è solo una tamarrata inutile, e sono sicuro che non piace neanche a chi fa gare di accelerazione clandestine, visto che anche in quel caso metterebbe in secondo piano la bravura del pilota e il piacere dello stesso nel saper guidare la propria auto.
ricapitolando: launch control, traction control, esp, palette varie, le lascio volentieri alle auto da corsa, per il daily fun io giro libero da centraline per scelta.
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal