.SharK Ha scritto:Le forze dal telaio (vista l'orientazione degli ammortizzatori) non si scaricano solo orizzontalmente, ma derivano da un movimento verticale del gruppo sospensioni.tutto vero e tutto giusto se parliamo di statica delle strutture... disegnate su un foglio
Quello che rimuovi con la duomi e' sia la flessione (compressione) che la rotazione (rosso+giallo)
Caso limite? Una ruota a penzoloni, l'altra su un dosso. In questo caso la duomi con cerniere sarebbe completamente inutile: l'ammo compresso scaricherebbe una forza totalmente verticale, mentre quello a penzoloni offrirebbe una forza opposta => bilanciando hai "solo" (passami la semplificazione) equilibrio alla rotazione.
In curva succede esattamente cosi', con un ammo compresso ed uno esteso.
ma la barra duomi non è una linea con due triangolini, bensì una struttura di metallo fissata ad un'altra struttura di metallo
se sostituisci le due cerniere con due incastri, cosa ottieni?
1 stressi la barra
2 stressi le colonnette degli ammo sui quali la barra è fissata
3 stressi la lamiera dei duomi su cui la barra va in battuta
di sicuro non irrigidisci la struttura come se (per assurdo) potessi incernierare uno o due controventamenti a croce
hope you agree
