This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Controllo fase distribuzione
#4
Grazie ad entrambi :-)
è stata fatta la distribuzione qualche mese fa, poi la macchina l'ho usata poco ed è stata ferma più di due mesi (sono stato via per lavoro). dopo aver fatto la distribuzione mi è sembrato sensibile il calo di potenza, anche se in generale la macchina si comportava bene. il calo era più avvertibile agli alti regimi. così appena ho potuto (cioè sotto quei due/tre gg di festa) ho voluto aprire il coperchio punterie, anche per una mera curiosità.
Non capisco bene come allentare il tendicingha senza togliere la pompa dell'acqua, ma troverò il modo (spero). Per rimetterla alla stessa tensione userò il metodo haynes: un righello sulle due pulegge e misuro di quanto "è lenta" (ie quanto si flette) tra le due pulegge.
In particolare però mi rimane il dubbio sulla puleggia d'aspirazione: la tacca sulla puleggia è "nei paraggi" del riscontro sul blocco, ma col fatto che il riscontro èdavanti ad un incavo della puleggia e non davanti ad un dente (come nel caso di quella di scarico) mi ha lasciato edi dubbi. inoltre la puleggia di aspirazione non ha la tacca "verticale" (a cui si riferisce l'haynes e tutte le guide online che ho visto) come quella di scarico.

grazie ancora, ciao.
--
Oscaracciato
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Controllo fase distribuzione - da Rava86 - 27-12-2012, 13:43
Controllo fase distribuzione - da Oscaracciato - 27-12-2012, 15:17
Controllo fase distribuzione - da theboar - 27-12-2012, 16:57
Controllo fase distribuzione - da theboar - 27-12-2012, 18:33
Controllo fase distribuzione - da Rava86 - 27-12-2012, 20:20
Controllo fase distribuzione - da .SharK - 27-12-2012, 20:44

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NC/RC] Controllo livello olio - procedura corretta? raf-mx5 0 317 03-10-2024, 22:13
Ultimo messaggio: raf-mx5
  [NC/RC] Pulitore motore e additivo olio in fase di tagliando? Bulz 4 2,089 17-05-2023, 19:37
Ultimo messaggio: Rava86
  [ND] Controllo olio. ace 7 2,533 02-11-2022, 21:02
Ultimo messaggio: Rava86
  [NA] Distribuzione - Vostro Consiglio vespista80 6 2,116 01-07-2022, 15:03
Ultimo messaggio: Matt.Br
  Guida: sostituzione cinghia distribuzione e pompa acqua Bisso 38 34,649 20-12-2021, 10:37
Ultimo messaggio: randal.flag
  [NB/NB FL] nb o nbfl, distribuzione a cinghia o a catena? Vincenzo16 66 38,806 16-04-2021, 20:52
Ultimo messaggio: alex zanardi
  [NC/RC] Mini guida alla puleggia VVT e controllo dei guasti Dado 84 27,615 06-10-2020, 22:11
Ultimo messaggio: Fedevek
  [NA] (1.8) Diagramma alberi a camme / distribuzione Number34 4 3,138 29-07-2020, 11:01
Ultimo messaggio: Mr.Wolf
  spia controllo motore accesa e errore riscaldatore lamba. eastpak 92 29,782 06-03-2020, 11:53
Ultimo messaggio: dany41
  Problemi Post Distribuzione edoardofo 1 1,974 17-07-2019, 15:43
Ultimo messaggio: alex zanardi



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)