-malleus- Ha scritto:A me sembra una boiata il redditometro.
Quoto!!!
Meno male.
Così mi prendo anche una Spider 2.0 del 1992:chessygrin:
E' giusto e ve lo spiego:
io ho un'azienda in perdita ed il commercialista ci ha fatto vendere sia La Range Rover Sport
che la Lotus Elise CR, ma non mi pare giusto che mio padre dopo 50 anni di lavoro abbia
dovuto vendere un'auto solo perchè la ditta adesso non guadagna!
Certo, eticamente potrebbe essere anche giusto, ma lui che si era preso l'auto nuova nel 2006
con il frutto di tanti anni di duro lavoro (ed era tutta pagata) non possono costringerlo a
venderla perchè adesso la sua pensione di 1300 euro mensili mal si sposa con il mantenimento
di una 2.700 V6 TD.
E' chiaro che "da parte" aveva la sua piccola sommetta che sfruttava per pagare tagliandi, bollo e gomme!
Arriviamo a me:
percepisco 1000 euro o poco più di stipendio in questi mesi, proprio per via di questa crisi
ma ho intestato tre automobili comprate (o ereditate) nei periodi più floridi.
Ho qualche spicciolo in banca che non mi rende nulla, potrò comprarci un'altro rottame di 20/30 anni
senza che qualcuno mi dica:
"...eh caXXo, prendi 1000 euro al mese ed hai quattro auto!!!"
Si...
La situazione è temporanea, ho da parte dei soldi e ci faccio quello che voglio!
Posso mantenermele perchè con la Kadett B del 1969 ci faccio 1000km l'anno,
di bollo pago 25 euro e i tagliandi li faccio da me!
Non rompete i cojoni!!!:x