ci sono più opinioni negative che positive... io sto con yuza! :cincin:
però una cosa non è chiarissima secondo me...
abbiamo escluso la via "facile" del volumetrico, ma il discorso preventivo di spesa è davvero molto vago...
nel senso che, dando in mano il motore ad un preparatore bravo, magari qualcuno che prepara le auto da trial o comunque i piccoli fuoristrada a benzina come la suzuki samuraj o jimny, credo che si possa fare molto di più di quanto ci si aspetti, però è facile che per una preparazione ottimale si parli di 7-8 mila euro, magari adattando aspirazioni di altra derivazione, o facendo modifiche radicali alla fasatura.
però se si parla di cifre così alte, davvero non capisco proprio perché non "abbassarsi" al volumetrico che nella peggiore delle ipotesi costa la metà...
se invece parliamo di fare micro modifiche mirate alla coppia anziché alla potenza, quindi le classiche che si fanno di solito su un'auto senza aprire il motore, si va di colli 4-2-1, decat, ottimizzazione dell'aspirazione, anticipo, mappatura, rapporti corti... e in questo caso non si scopre niente di nuovo e si sta su un preventivo di spesa che (escluso i rapporti) è di circa 1000 euro, forse scarsi...
poi sta a chi ne sa più di me dire quale sia il miglior diametro delle tubazioni di scarico e aspirazione, quale sia il miglior anticipo ecc...
resta il fatto che non è chiarissimo quale sia la direzione precisa che si vuole prendere, se si parla di modifiche alla portata, o se si parla di cose "da sognatore"...
credo comunque che i rapporti siano la prima cosa che a ***** si sente, e questo yuza lo sa, ma a questo punto io guarderei di accorciare ancora più di quanto abbia già fatto, e penserei anche a dei cerchi da 13" molto leggeri, più alleggerimenti vari...
vivendo nel settori bici da un decennio, posso dire quanto ogni piccolo particolare alleggerito anche di poco, nel complesso possa portare differenza sensibile... Nel senso che, nelle auto non sono i 10 kg in meno che cambiano, ma 10 di qua, 3 di là, altri 5 da una parte e 4 dall'altra... alla fine magari si sono levati 40-50-60 kg che si iniziano a sentire...
ovviamente per alcune cose non si spende nulla per altre si spende molto... vedi sedili in carbonio contro rimozione moquette.
ho visto quanto pesano le porte in carbonio rispetto alle porte in lamiera, mi pare si parli di 25 kg in meno solo lì (e 2000 euro in meno)...
però una cosa non è chiarissima secondo me...
abbiamo escluso la via "facile" del volumetrico, ma il discorso preventivo di spesa è davvero molto vago...
nel senso che, dando in mano il motore ad un preparatore bravo, magari qualcuno che prepara le auto da trial o comunque i piccoli fuoristrada a benzina come la suzuki samuraj o jimny, credo che si possa fare molto di più di quanto ci si aspetti, però è facile che per una preparazione ottimale si parli di 7-8 mila euro, magari adattando aspirazioni di altra derivazione, o facendo modifiche radicali alla fasatura.
però se si parla di cifre così alte, davvero non capisco proprio perché non "abbassarsi" al volumetrico che nella peggiore delle ipotesi costa la metà...
se invece parliamo di fare micro modifiche mirate alla coppia anziché alla potenza, quindi le classiche che si fanno di solito su un'auto senza aprire il motore, si va di colli 4-2-1, decat, ottimizzazione dell'aspirazione, anticipo, mappatura, rapporti corti... e in questo caso non si scopre niente di nuovo e si sta su un preventivo di spesa che (escluso i rapporti) è di circa 1000 euro, forse scarsi...
poi sta a chi ne sa più di me dire quale sia il miglior diametro delle tubazioni di scarico e aspirazione, quale sia il miglior anticipo ecc...
resta il fatto che non è chiarissimo quale sia la direzione precisa che si vuole prendere, se si parla di modifiche alla portata, o se si parla di cose "da sognatore"...
credo comunque che i rapporti siano la prima cosa che a ***** si sente, e questo yuza lo sa, ma a questo punto io guarderei di accorciare ancora più di quanto abbia già fatto, e penserei anche a dei cerchi da 13" molto leggeri, più alleggerimenti vari...
vivendo nel settori bici da un decennio, posso dire quanto ogni piccolo particolare alleggerito anche di poco, nel complesso possa portare differenza sensibile... Nel senso che, nelle auto non sono i 10 kg in meno che cambiano, ma 10 di qua, 3 di là, altri 5 da una parte e 4 dall'altra... alla fine magari si sono levati 40-50-60 kg che si iniziano a sentire...
ovviamente per alcune cose non si spende nulla per altre si spende molto... vedi sedili in carbonio contro rimozione moquette.
ho visto quanto pesano le porte in carbonio rispetto alle porte in lamiera, mi pare si parli di 25 kg in meno solo lì (e 2000 euro in meno)...
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal