yuza Ha scritto:Veramente è il contrario, è la potenza ad essere un prodotto della coppia, se vuoi ti cerco la formula.Bella questa interpretazione della fisica! :haha:
Ragazzi, UGUALE significa che le due cose sono legate da una relazione. Sia in un senso che nell'altro, vale sempre.
http://it.wikipedia.org/wiki/Coppia_motrice
Da coppia disponibile posso generare potenza. Da potenza disponibile posso generare coppia.
Per la precisione, tra le curve di coppia e di potenza c'e' una relazione legata alla derivata seconda. Dove ho un massimo di curvatura di potenza ho il picco di coppia. Tradotto, PRIMA arrivi alla potenza massima, prima hai coppia. Ecco perche' i motori coppiosi hanno la potenza molto in basso, e viceversa
Alberto