mauro..è vero quello che dici...ma considera che noi ora parliamo di un uso stradale con tutti i tipi di asfalto e struttura stradale.
La parte anteriore della mx 5 è aperta e più si chiude ed irrigidisce è meglio è, poichè necessita non di trazione ma di precisione di
guida.
La parte posteriore è già dipersè più chiusa è necessita di una rigidità minore perchè deve sopportare la trazione e un certo grado di flessibilità lo deve avere.
Io ho saldato i duomi posteriori ma non mi sogno assolutamente di collegarli con una barra altrimenti mi giro ad ogni curva con minimo avvallamento. Se guidassi tutti i giorni sulla pista di Monza allora sì che avrei collegato duomi con barre e addirittura puntali longitudinali....
:chessygrin:
La parte anteriore della mx 5 è aperta e più si chiude ed irrigidisce è meglio è, poichè necessita non di trazione ma di precisione di
guida.
La parte posteriore è già dipersè più chiusa è necessita di una rigidità minore perchè deve sopportare la trazione e un certo grado di flessibilità lo deve avere.
Io ho saldato i duomi posteriori ma non mi sogno assolutamente di collegarli con una barra altrimenti mi giro ad ogni curva con minimo avvallamento. Se guidassi tutti i giorni sulla pista di Monza allora sì che avrei collegato duomi con barre e addirittura puntali longitudinali....
:chessygrin:
ezio
mx 5 nb 1600 classic red
mx 5 nb 1600 classic red