La resistenza a torsione è data dal momento di inerzia del pezzo rispetto all'asse di deformazione. Detto questo, a parità di peso, una barra cava sarà SEMPRE più rigida di una vuota visto che il momento di inerzia si calcola con l'integrale del raggio al quadrato per la massa. Considerando questo diventa ovvio il vantaggio dato dai tubi cavi (motivo per cui si vogliono SEMPRE evitare sezioni piene in componenti strutturali), ovvero quello di ottenere più resistenza a parità di massa o meno peso a parità di resistenza. L'unica controindicazione sono gli ingombri, ma non è certo un problema per noi.
Dai dati tecnici che avete detto queste H&R non le comprerei nemmeno per metterle su un Apecar.
Passando al rapporto tra barra anteriore e posteriore, si consideri che, tanto più è rigida la posteriore, a parità di anteriore, e maggiore sarà la tendenza al sovrasterzo.
Io dopo aver esaminato tutte le barre disponibili ho optato senza remore per le Racing Beat. 25,4mm anteriore con 3 fori, 19mm posteriore con 2 fori. In pratica l'anteriore è la solita barra (solo le hotchkis sono più spesse, 27mm) e dietro è più spessa della eibach (che non è nemmeno regolabile) e più sottile delle solite, cattivissime hotchkis.
Nelle ricerche che ho fatto anche le Flyin' Miata mi sono sembrate ottime e non troppo costose, ma ho evitato perchè non sono inclusi i supporti (bisogna riutilizzare gli stock) e poi perchè, a differenza delle RB, non erano in Europa e non aveva senso risparmiare quei 20-30€ col rischio di aver fatto male i conti con la dogana.
Dai dati tecnici che avete detto queste H&R non le comprerei nemmeno per metterle su un Apecar.
Passando al rapporto tra barra anteriore e posteriore, si consideri che, tanto più è rigida la posteriore, a parità di anteriore, e maggiore sarà la tendenza al sovrasterzo.
Io dopo aver esaminato tutte le barre disponibili ho optato senza remore per le Racing Beat. 25,4mm anteriore con 3 fori, 19mm posteriore con 2 fori. In pratica l'anteriore è la solita barra (solo le hotchkis sono più spesse, 27mm) e dietro è più spessa della eibach (che non è nemmeno regolabile) e più sottile delle solite, cattivissime hotchkis.
Nelle ricerche che ho fatto anche le Flyin' Miata mi sono sembrate ottime e non troppo costose, ma ho evitato perchè non sono inclusi i supporti (bisogna riutilizzare gli stock) e poi perchè, a differenza delle RB, non erano in Europa e non aveva senso risparmiare quei 20-30€ col rischio di aver fatto male i conti con la dogana.
Matteo
~ NC 2.0L: tremate davanti al lavandino da corsa! ~
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...gatto)-2-0
https://www.facebook.com/DriveTherapy.net
~ NC 2.0L: tremate davanti al lavandino da corsa! ~
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...gatto)-2-0
https://www.facebook.com/DriveTherapy.net