Allora per pulirla io avrei fatto un prelavaggio con uno sgrassatore potente (mafra supermafrasol, ci lavano anche le ruspe...ed è un prodotto usato dai detailer), ma non dato con lo spruzzino, ma possibilmente schiumato con l'idropulitrice e lasciato agire per alcuni minuti. In questo modo ammorbidivi lo sporco superficiale e lo facevi colare giù.
A quel punto una lavata con spugna e uno shampoo sgrassante (anche uno da pochi soldi tipo arexons, che fa veramente schifo ma almeno sgrassa) giusto per essere certi che sopra la macchina non ci siano schifezze.
Quindi una bella passata con un rimuovi resina/colla/schifezze tosto, tipo il decaflash della mafra.
Infine avrei passato la claybar a grana grossa per togliere tutte le incrostazioni dalla carrozzeria (vedi guida in firma).
A quel punto la carrozzeria dovrebbe essere "pulita" e sufficientemente liscia per essere pronta da lucidare.
Sono più prodotti di quelli che useresti tu, ma costano poco. E sicuramente risparmi tempo e fatica.
Per pulire i cerchi, splendorlega della mafra, anche puro se sono disastrati. Sulle parti metalliche (es marmitta) o anche sui cerchi (se non vengono con lo splendorlega), usa il cromobrill. E' un decappante per metalli potentissimo.
Ti ho segnalato prodotti mafra perchè costano poco e si trovano dai grossisti in taniche da 5l o campioni da 2kg, come prezzi siamo ad 1 euro al litro (prodotto da diluire!). Se hai problemi a reperirli mandami un MP.
Per le plastiche, invece del solito rinnova spoiler, che per carità funziona, userei qualcosa di più duraturo e con un'effetto meno "plasticoso" del prodotto arexons (1-2 anni di durata in base all'uso dell'auto): http://www.lacuradellauto.it/esterni/pla...30-ml.html
Un boccettino da 30ml è sufficiente per trattare svariate vetture!
Ovviamente le plastiche devono essere pulite bene e sgrassate con una soluzione di IPA (alcool isopropilico), tipo questa: http://www.lacuradellauto.it/car-pro-eraser-500-ml.html
A quel punto una lavata con spugna e uno shampoo sgrassante (anche uno da pochi soldi tipo arexons, che fa veramente schifo ma almeno sgrassa) giusto per essere certi che sopra la macchina non ci siano schifezze.
Quindi una bella passata con un rimuovi resina/colla/schifezze tosto, tipo il decaflash della mafra.
Infine avrei passato la claybar a grana grossa per togliere tutte le incrostazioni dalla carrozzeria (vedi guida in firma).
A quel punto la carrozzeria dovrebbe essere "pulita" e sufficientemente liscia per essere pronta da lucidare.
Sono più prodotti di quelli che useresti tu, ma costano poco. E sicuramente risparmi tempo e fatica.
Per pulire i cerchi, splendorlega della mafra, anche puro se sono disastrati. Sulle parti metalliche (es marmitta) o anche sui cerchi (se non vengono con lo splendorlega), usa il cromobrill. E' un decappante per metalli potentissimo.
Ti ho segnalato prodotti mafra perchè costano poco e si trovano dai grossisti in taniche da 5l o campioni da 2kg, come prezzi siamo ad 1 euro al litro (prodotto da diluire!). Se hai problemi a reperirli mandami un MP.
Per le plastiche, invece del solito rinnova spoiler, che per carità funziona, userei qualcosa di più duraturo e con un'effetto meno "plasticoso" del prodotto arexons (1-2 anni di durata in base all'uso dell'auto): http://www.lacuradellauto.it/esterni/pla...30-ml.html
Un boccettino da 30ml è sufficiente per trattare svariate vetture!
Ovviamente le plastiche devono essere pulite bene e sgrassate con una soluzione di IPA (alcool isopropilico), tipo questa: http://www.lacuradellauto.it/car-pro-eraser-500-ml.html