This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Acquisto Mx5 Na... eh, ma come/quale/quanto?
#22
Chi demonizza la 90hp nel 95% dei casi non ne ha mai guidata una o ne ha beccate di spompe, si tratta di un motore molto brillante ricco di coppia e forse è l'mx5 NA più godibile nella guida urbana proprio per questa sua proverbiale elasticità, già solo con una modifica a costo zero come la regolazione dell'anticipo si riesce a dargli ancor più coppia. E' invece carente in allungo, sopra i 5.500 giri e si sa, la maggior parte di noi guida per strada come se fosse in pista.
Ad ogni modo una 90hp condivide con la 115hp il 95% della meccanica, intendo motore e telaio, le differenze sono davvero minime e legate principalmente al gruppo trasmissione (differenziale e coppia conica). Il cruscotto non è bello ma quello della 115 non è certo un prodigio di design, tra l'altro è molto delicato specie nelle versioni con finitura gommata..
Se vuoi un cruscotto bello prenditi un'NBFL..
Aggiungiamo che le versioni più rare e belle sono 4, due 115 e due 90. VS, BS, Montego e Limited.
Le 1.800 sono belle, in Italia non sono state vendute versioni speciali con questa motorizzazione, quindi sono tutte con interni standard in stoffa neri. Non presentano problemi, hanno il Torsen che è un bell'add on (spesa per installarlo su una NA sprovvista di Torsen circa 400 - 500 €Wink, freni più resistenti, ovviamente costi di bollo e assicurazione superiori.
Le 1.600 115 sono forse le più ambite ma essendo le più vecchie sono anche quelle che possono nascondere più magagne e riparazioni fatte al risparmio, quindi doppia attenzione se decidi di andarne a vedere Wink Personalmente eviterei quelle fino al 1991 per il noto (potenziale) problema dello short nose.
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Acquisto Mx5 Na... eh, ma come/quale/quanto? - da Antonio - 20-02-2013, 19:16

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Acquisto auto usata cosa controllare MarcObollo 10 7,765 16-02-2025, 20:16
Ultimo messaggio: alex zanardi
  Miatisti aiuto!! Consigli acquisto mx5 nb come prima e unica macchina. antonio91 4 280 30-01-2025, 21:27
Ultimo messaggio: antonio91
  Consigli acquisto NA Skippino 13 1,031 29-08-2024, 11:44
Ultimo messaggio: Skippino
  Dubbi su acquisto NA Soliton85 13 1,117 22-08-2024, 20:23
Ultimo messaggio: Soliton85
Exclamation Dubbio Acquisto Auto Conto Vendita SauroHD 26 2,373 07-07-2024, 08:46
Ultimo messaggio: Andrea Rauli
  Dubbi acquisto MX-5 RF 2.0 184cv AT90 46 10,303 23-06-2024, 10:02
Ultimo messaggio: Andrea Rauli
  Acquisto o no? Blaine 6 2,590 14-01-2024, 12:26
Ultimo messaggio: Blaine
  Consiglio acquisto MX5 daily a Roma _Gianco_ 10 1,818 09-01-2024, 10:30
Ultimo messaggio: M-Power
  [ND] Consigli acquisto mx5 RF Roberto_mx5_rf 31 6,247 27-11-2023, 15:12
Ultimo messaggio: Krylion
Question [ND] Quale versione con autobloccante? Luca00 15 4,320 05-07-2023, 16:12
Ultimo messaggio: Vegeta_Z



Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)