Bisso Ha scritto:no scusate io ho interpretato diversamente...
i collettori aspirano aria, quindi il tubo rosso porta aria (o meglio vapori) dal coperchio ai collettori, la valvola serve a rallentare il flusso altrimenti entrerebbe il mondo intero visto la forza di aspirazione dei collettori.
il tubo verde porta aria pulita rubata al condotto del filtro, per compensare ciò che viene aspirato dal tubo rosso, quindi il tubo verde non porta schifezza da nessuna parte, il tubo rosso porta schifezza nei collettori, senza sporcare la farfalla ma sporcando gli iniettori, quindi se si tappa il punto D sul condotto aria e si mette un filtro nel punto C sul coperchio, in teoria non cambia niente dal punto di vista sporco, diciamo che aspira aria dal filtro, ma non ne ruba (per quanto poca) dal condotto.
mentre se si tappa il punto A e si mette un filtro al punto B, può uscire dell'aria ma non viene spinta fuori, però la condensa non esce dal filtrino, ma tornerà nel coperchio (secondo me).
altrimenti se si tappa il punto A e si mette un tubo d'uscita dal punto B, togliendo la valvola (che altrimenti bloccherebbe l'uscita) qualcosa sicuramente esce, ma non ci sarebbe l'effetto aspiraporvere...
se si mettono 2 tubi di sfiato dalle uscite sul coperchio uscirà roba per "evaporazione" ma senza essere spinta, mentre come è ora esce per aspirazione e secondo me esce più roba, ma finisce nei colli, allora la vaschetta a metà del tubo rosso può filtrare un po' ma non totalmente... la soluzione definitiva non la so, ma di sicuro se si stacca il tubo rosso va tolta la valvola altrimenti sarebbe come tappare il punto B e Dio disse che ciò non era buono.
non posso che darti ragione...perchè me ne sono accorto anche io che se stacchi il tubicino piccolo A i vapori uscirebbero come "via di sfogo" ma restando attaccati, sopratutto a giri elevati aspira come un aspirapolvere!!! haha perchè tutta questa necessità?