flavio_tralbero Ha scritto:@Yuza: i gas di blow by oltre a tracce di olio lubrificante, anidride carbonica, vapore acqueo, monossido di carbonio e idrogeno, contengono soprattutto idrocarburi incombusti, che sono a loro volta circa il 2-3% della massa di combustibile presente nella carica fresca. Il loro destino ideale è quello di finire nel plenum e quindi nella camera di scoppio per essere bruciati. I canister non trattengono il monossido di carbonio e solo una parte delle particelle solide del gas di blow-by. Tutto il resto va nell’ambiente (e quindi nei nostri polmoni). Inoltre lo sporco del plenum è cosa normale per un motore, e non comporta grossi problemi. Anzi, a fare i fini potrebbe anche essere un vantaggio: a differenza delle luci e del collettore di scarico, che devono essere lisce, la superficie sporca e rugosa del plenum crea turbolenza e quindi atomizzazione del carburante, che favorisce la combustione completa, evita i battiti in testa allargando il fronte di fiamma.
I gas di blow by per quanto possano passare in camera di scoppio e filtrati poi dal catalizzatore, immagino arrivino lo stesso all' uscita dallo scarico, in un modo o nell' altro inquiniamo lo stesso. Qualcosa invece di interessante sarebbe non respirarseli in abitacolo!