Giova636 Ha scritto:uhahaha finalmente hai capito tuttoTu hai iniziato la discussione, io gli ho messo un pò di pepe subito dopo con delle domande....io sinceramente volevo una soluzione per non far andar tutti i vapori nel motore, ma gira e rigira comunque ci vanno; io ero convinto che comunque essendo vapori e non aria, sarebbe stata meno ricca di ossigeno e quindi non favorire ad una perfetta combustione, ma c'è addirittura chi dice che questi vapori sono ricchi di che cacchio ne sò e quindi potrebbero favorire ad una perfetta combustione, quindi lasciamo così è basta...io come ho detto qualche giorno fà ormai il filtrino l'ho messo, perché lo avevo già ordinato, ma ho solo concluso che con auto a folle defluiscono i vapori all'esterno, con auto in marcia, se da li aspira aria, non ho ancora capito, la aspira più calda e ciò forse non è un gran vantaggio...bha!
Se con auto a folle intendi al minimo (PCV chiusa) e hai il filtrino, i vapori non vanno all’esterno ma vengono trattenuti dal filtrino. Quando invece la PCV è aperta (in marcia) aspiri i vapori misti ad aria che ha la stessa temperatura dell’aria di aspirazione. La concentrazione dei vapori rispetto all’aria è molto bassa e non influisce sulla temperatura della miscela nel plenum. Ripeto: nessuna modifica al sistema PCV stock può comportare miglioramenti nel rendimento del motore. E ciò vale anche per l’EGR, che molti tolgono pensando che migliori la resa, non sapendo che in realtà la peggiora.