Fly Lemon Ha scritto:Purtroppo non e' così, o meglio, è così in parte: un professionista è obbligato a darti un anno di garanzia, salvo diversi accordi tra le parti. In pratica, vuoi risparmiare? Ok, ma ti tolgo l'anno di garanzia e la prendi come vista e piaciuta nello stato in cui si trova.
Ovviamente nel contratto di vendita viene riportata la dicitura di cui sopra.
Certo, ma spero che nessuno compri un'auto da un professionista che ti rifiuta per iscritto la garanzia: a me puzzerebbe mooooooolto... Poi, ripeto, personalmente preferisco comprare senza garanzia (facendo controllare BENE, anche sotto, l'auto) e tenermi una riserva di 2.000 euro per i lavori che sicuramente ci saranno...
Fly Lemon Ha scritto:Inoltre la garanzia sui beni usati è una garanzia sui vizi di conformità e non ripaga il danno a nuovo, ma a seconda dell' usura del componente. Cioe' tu mi hai detto che il braccetto non ha giochi, prendo l'auto, ci faccio 300km e trovo giochi sul braccetto (non dovuti ad utilizzo improprio o a buche ecc.): tu devi intervenire rispetto allo stato d'usura del braccetto stesso.Sì: dovrebbe essere quello che ho scritto (male

http://www.mx5italia.com/showthread.php?...post659751
Fly Lemon Ha scritto:Proprio per questo, spesso, i rivenditori vi propongono uno stato d'uso del veicolo in cui e' riportato lo stato di usura dei vari componenti e che vi fanno firmareVero: ma devi dimostrare che il privato sapesse del vizio... una bella impresa, spesso antieconomica per un'auto da 5-10.000 euro...
Va da se che un'auto con 200.000km a cui salta la turbina avrà uno stato di garanzia diverso rispetto all'auto con 20-30-40.000km.
Questo da parte sua in parte scongiura chi vende dall'abbassare (o abbassare troppo) il chilometraggio: un conto infatti è portare un'auto dai 120.000km ai 90.000km (la soglia psicologica dei 100k per alcuni è insormontabile, fermo restando l'illegalità e la deprecabilità della cosa) ed un conto è togliergli direttamente 100.000km come fossero bruscolini
Ultima cosa: anche i privati in parte sono tenuti a dare un minimo di garanzia: se tu sai che l'auto ha un problema, non me lo dici ed io mi ci imbatto e scopro che tu ne eri al corrente, ne devi rispondere
`·.¸.‹(•¿•)›