grazie del consiglio! l'ARC costa troppo anche usato, conviene un CAI a questo punto, e poi è una pancia di metallo incastrata da radiatore e motore, non diventa viola dal caldo? mi piace un sacco ma ho troppi dubbi a riguardo... anche perché tiene la linea del manicotto oem, cioè con debimetro e filtro sopra i collettori, la mia idea era di togliere l'ultima curva e portare questi 2 dietro al faro sinistro.... cosa che ho fatto ieri sera modificando il tubo oem...
il discorso del tubo siliconico varrebbe per il fatto di avere un tubo a sezione costante dal debimetro alla farfalla, mentre l'oem parte dal debimetro a diametro 70, poi si ovalizza a 65x70, poi cala ancora a 55x80 fino alla farfalla dove torna a 70...
non credo che cambi le prestazioni avere un tubo costante, ma forse ottimizza un po'... anzi c'è il rischio che quella "strozzatura" serva per aumentare la pressione dell'aria anche se, come diceva magic80, è quasi sicuramente per questioni di spazio...
infatti ragionandoci, la pressione alla farfalla aumenterebbe solo se l'aria venisse spinta da una ventola dal debimetro, come se si soffiasse a labbra socchiuse, invece di alitare a bocca spalancata... l'aria è la stessa la pressione è diversa.
ma visto che qui si tratta di tirare e non di soffiare, è come se il corpo farfallato aspirasse da una cannuccia anziché aspirata a bocca spalancata...
...
...ragionando ancora mi vien da pensare che la parte strozzata abbia la stessa dimensione effettiva della farfalla, quindi anche mettendo il tubo più grosso, la farfalla non può tirare di più... sarebbe come provare a mettersi un pugno in bocca!
comunque ora sono arrivato qui e va già bene...
[ATTACH=CONFIG]22793[/ATTACH]
dopo provo a ruotare il debimetro di 90° così forse recupero ancora un po' di spazio e riesco a portare il filtro più avanti... Lo step successivo sarebbe farci un airbox con mini presa d'aria dall'apertura tra cofano e faro, ma di questo ne stiamo parlando qui:
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...one-totale
il discorso del tubo siliconico varrebbe per il fatto di avere un tubo a sezione costante dal debimetro alla farfalla, mentre l'oem parte dal debimetro a diametro 70, poi si ovalizza a 65x70, poi cala ancora a 55x80 fino alla farfalla dove torna a 70...
non credo che cambi le prestazioni avere un tubo costante, ma forse ottimizza un po'... anzi c'è il rischio che quella "strozzatura" serva per aumentare la pressione dell'aria anche se, come diceva magic80, è quasi sicuramente per questioni di spazio...
infatti ragionandoci, la pressione alla farfalla aumenterebbe solo se l'aria venisse spinta da una ventola dal debimetro, come se si soffiasse a labbra socchiuse, invece di alitare a bocca spalancata... l'aria è la stessa la pressione è diversa.
ma visto che qui si tratta di tirare e non di soffiare, è come se il corpo farfallato aspirasse da una cannuccia anziché aspirata a bocca spalancata...
...
...ragionando ancora mi vien da pensare che la parte strozzata abbia la stessa dimensione effettiva della farfalla, quindi anche mettendo il tubo più grosso, la farfalla non può tirare di più... sarebbe come provare a mettersi un pugno in bocca!
comunque ora sono arrivato qui e va già bene...
[ATTACH=CONFIG]22793[/ATTACH]
dopo provo a ruotare il debimetro di 90° così forse recupero ancora un po' di spazio e riesco a portare il filtro più avanti... Lo step successivo sarebbe farci un airbox con mini presa d'aria dall'apertura tra cofano e faro, ma di questo ne stiamo parlando qui:
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...one-totale
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal