KJx89 Ha scritto:Si appunto, guardando l'aerodinamica della macchina non capisco come caspita prenda l'aria fresca là. Ci ho ragionato giusto ieri con un mio amico meccanico.
Saluti
Kappa
Entra in macchina, devia il flusso dell'aria sulle bocchette tonde, spegni il ventilatore.
Comincia a camminare, più vai in velocità più aria entra, anche se hai il ventilatore spento... giusto?
Beh quell'aria, che è ovviamente in pressione, viene dalla vasca sotto al parabrezza, lato passeggero. Se è in pressione a dx lo sarà anche a SX!!
Quella è una zona in pressione, l'aria che vi accede è fresca, ci sono poche possibilità di aspirare acqua e anche zozzerie se si tiene pulito.
Ce l'ho da 3 anni....

Sul tubo ci sono video a riguardo... "cowl induction" è la chiave.
yuza Ha scritto:Sono solo parzialmente d'accordo.
I motori in grado di leggere la densità dell'aria si, ma, forse dico una cagata, il debimetro della NA legge la portata non la densità. A meno che usi anche un sensore temperatura (IAT) ma mi pare di no.
Che aria +densa = + ossigeno (+ comburente) è fisica, ok, ma funziona davvero (cioè si ha miglioramento apprezzabile) se l'inizione agisce di conseguenza, imho.
Quello che non viene letto in aspirazione lo legge la lambda, ricordate... Certo se c'è un sensore di temperatura dell'aria aspirata come sulle nbfl la lettura è più accurata.
Magic'80 aka Marcello
-> Team Ciocapiàt <-
NA 115 '90 "Lady"
EX MX5 Miata 2.0 Sport '06 from USA "Magma"
EX MX-5 1.8 Sport '01 "Belva"
-> Team Ciocapiàt <-
NA 115 '90 "Lady"
EX MX5 Miata 2.0 Sport '06 from USA "Magma"
EX MX-5 1.8 Sport '01 "Belva"