Per il resto Flo, come ti hanno detto altri, le fregature le puoi prendere sia dai privati che dai rivenditori.
A mio avviso in entrambi i casi devi:
- Andare con un meccanico o carrozziere (meglio entrambi) a visionare l'auto in modo da poter avere un'idea dello stato dell' auto e della sua storia
- Provare bene la macchina con il meccanico
- Controllare bene i documenti (soprattutto da un privato...ad es. presenza di fermi amministrativi che non sono riportati sul libretto ecc.): fai una bella visura al PRA. Con i rivenditori è superflua, ma con i privati è FONDAMENTALE per non incorrere in fregature ben piu' grosse di km scalati e libretto dei tagliandi assente
In caso di rivenditore/concessionario, affidati a strutture di comprovata esperienza, conosciute nel territorio, possibilmente detentrici di un marchio o, se multimarca, di comprovata affidabilità.
Per la garanzia, come detto da altri, c'e' garanzia e garanzia: accertati bene di cosa ti propongono, altrimenti è come non aver nulla in mano.
Un'ultima cosa sul libretto dei tagliandi: la sua presenza o meno è relativa, soprattutto se non ci sono abbinate le fatture dei lavori eseguiti...purtroppo in vita mia mi sono piu' volte imbattuto in libretti dei tagliandi FALSIFICATI....basta richiederne uno nuovo alla casa madre per poi scriverci sopra quello che uno vuole...e questo puo' farlo sia un privato che un concessionario/rivenditore
Sicuramente un rivenditore/concessionario alla fine, avendo una struttura ed obblighi, ha un grado di serietà ed affidabilità maggiore rispetto ad un privato, almeno sulla carta.
A mio avviso in entrambi i casi devi:
- Andare con un meccanico o carrozziere (meglio entrambi) a visionare l'auto in modo da poter avere un'idea dello stato dell' auto e della sua storia
- Provare bene la macchina con il meccanico
- Controllare bene i documenti (soprattutto da un privato...ad es. presenza di fermi amministrativi che non sono riportati sul libretto ecc.): fai una bella visura al PRA. Con i rivenditori è superflua, ma con i privati è FONDAMENTALE per non incorrere in fregature ben piu' grosse di km scalati e libretto dei tagliandi assente
In caso di rivenditore/concessionario, affidati a strutture di comprovata esperienza, conosciute nel territorio, possibilmente detentrici di un marchio o, se multimarca, di comprovata affidabilità.
Per la garanzia, come detto da altri, c'e' garanzia e garanzia: accertati bene di cosa ti propongono, altrimenti è come non aver nulla in mano.
Un'ultima cosa sul libretto dei tagliandi: la sua presenza o meno è relativa, soprattutto se non ci sono abbinate le fatture dei lavori eseguiti...purtroppo in vita mia mi sono piu' volte imbattuto in libretti dei tagliandi FALSIFICATI....basta richiederne uno nuovo alla casa madre per poi scriverci sopra quello che uno vuole...e questo puo' farlo sia un privato che un concessionario/rivenditore
Sicuramente un rivenditore/concessionario alla fine, avendo una struttura ed obblighi, ha un grado di serietà ed affidabilità maggiore rispetto ad un privato, almeno sulla carta.
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]