Giova636 Ha scritto:uhahuauha no dai vi dirò che non ho notato niente in quanto riguarda risposta dell'acceleratore, per lo meno non ho perso nulla....Temevo che potesse consumare molto più, per il semplice motivo che così di aria dovrebbe arrivarne molta più andando a circa 80/90km/h (tragitto casa/lavoro), eee invece non ho notato niente neanche a livello di consumi haha
come già accennato la Mx ha una mappa di base molto grassa, quindi con una presa d'aria "fresca" migliori il rapporto stechiometrico, in teoria dovresti ridurre i consumi..... in realtà:
-nell'utilizzo quotidiano la differenza di prestazioni e veramente ridicola, ed altrettanto per i consumi....
-se invece parliamo di guida sportiva (regime tra i 4500 e i 7000) allora anche se di poco le prestazioni dovrebbero essere migliorate, ed i consumi restare invariati, anche se saranno diminuiti perchè in realtà a pari consumo avrai un motore che va di più
-mentre nei lunghi trasferimenti autostradali, a velocità codice per lunghe percorrenze, dovremmo avere un minor consumo, di poco ma minore.....
tutto ciò considerando di aver fatto un buon lavoro..... quindi con tubi non troppo piccoli, non strozzati per poter passare dove lo spazio mancava, e lisci all'interno.......
valutare i miglioramenti o peggioramenti di una presa d'aria (modifica piccolissima), è una cosa che va fatta con un poco di attenzione..... la differenza sarà minima, e molto difficile da valutare per chi non ha un orecchio allenato

nel disperato caso che la presa dal fendinebbia è stata fatta con corrugato Diametro 40 che fa 12 curve a gomito......... allora i consumi saranno alle stelle, ed il motore non respira, già tanto se sale fino a 5500:no_:
come già detto altre volte, io per valutare una qualsiasi modifica faccio prove di accelerazione dal punto A al punto B prima e dopo